Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Quarta di Copertina
Il libro L'autore
Introduzione 1 - La dottrina Google
Osannare la dottrina Google Le conseguenze inimmaginabili di una rivoluzione immaginata Una rivoluzione in cerca di rivoluzionari Dove sono le armi di costruzione di massa? Come il NASDAQ salverà il mondo Dai milk shake alle molotov Perché gli hipster fanno rivoluzioni migliori Alla ricerca della maniglia perduta
2 - Inviare SMS come se fosse l’89
WWW e W La cyber-Guerra fredda Le letali metafore della nostalgia Del perché le fotocopiatrici non sono blog Quale tweet ha ucciso l’Unione Sovietica? Tieniti stretta la tua granata di dati, compagno! Quando le onde radio sembravano più forti dei carri armati
3 - Il LOLcat preferito da Orwell
Come la televisione via cavo minaccia la democrazia Dynasty conquista Berlino Est L’oppio delle masse: made in DDR Guardare Avatar a L’Avana Pessimi contenuti e intellettuali contenti Il panino Orwell-Huxley è ammuffito Mixiamoli! La trinità dell’autoritarismo
4 - Censori e sentimenti
Decora le tue finestre Il Cremlino ama i blog, e anche tu dovresti I dittatori e i loro dilemmi Quando i censori ti capiscono meglio di tua madre È arrivato il momento di togliere l’amicizia Censura in outsourcing Folle sagge, cause insensate Negazione della filosofia Abbattere i muri sbagliati
5 - Hugo Chávez vi dà il benvenuto su spinternet7
Ma l’ho visto su spinternet! Gioca a nascondino: dai potere alle masse Quello che Barbra Streisand avrebbe potuto insegnare a Nicolae Ceausescu Il primo pornografo di Russia incontra la Sarah Palin russa Cinquanta centesimi vi faranno fare strada su spinternet La propaganda, anche a piccole dosi, fa male Rammendare i calzini di Mao, un SMS alla volta
6 - Del perché il KGB vuole che ti iscriva a Facebook
Mai fidarsi di qualcuno che ha un sito Del perché i database siano migliori dei funzionari della Stasi Dì ciao, sei in video! Come perdere la faccia su Facebook Pensa, Cerca, Tossisci Il mito dell’attivista superprotetto Giorni piovosi di cloud computing Sui telefoni mobili... che limitano la mobilità
7 - Perché Kierkegaard odia l’attivismo da poltrona
Nativi digitali di tutto il mondo, unitevi! Mandiamo un poke a Kierkegaard Adesso Kandinskij e Vonnegut sono amici! Uccidere l’attivista da poltrona che c’è dentro di noi Della maggior produttività dei cavalieri solitari: ovvero perché alcune masse sono sagge ma pigre Non tutti possono essere Che Guevara Dissidenti senza dissenso La politica virtuale non esiste
8 - Reti aperte, mentalità ristrette: contraddizioni culturali della libertà di internet
Un dollaro nel pagliaio Mugabe blogga qui Una bambola con i capezzoli censurati Intermediari pericolosi La trave nel tuo proprio cyber-spazio La cyber-guerra ti fa bene Non si può essere “un pochino liberi” su internet La fine dell’internet americana Delle dubbie virtù di esportare merce avariata Il fascino nascosto dell’orientalismo digitale
9 - Le libertà di internet e le loro conseguenze
Il vaiolo colpisce ancora Il nietwork È possibile disconnettersi Gli stati deboli hanno bisogno di gadget potenti? Perché le politiche razionali superano i 140 caratteri Perché alcuni dati devono restare fumosi
10 - Fare la storia (e non solo il menu di un browser)
La doppia vita della tecnologia Non è una logica per vecchi Ci sarà ancora storia dopo Twitter? Perché le tecnologie non sono mai neutrali
11 - La soluzione perversa
Perché l’estrema soluzione tecnologica è online Di che cosa parliamo quando parliamo di codice Addomesticare l’autoritarismo perverso Profezie vs. profitti Post utopia: il manifesto cyber-realista
Ringraziamenti Bibliografia
1. La dottrina Google 2. Inviare sms come se fosse l’89 3. Il lolcat preferito da Orwell 4. Censori e sentimenti 5. Hugo Chávez vi dà il benvenuto su spinternet 6. Del perché il kgb vuole che ti iscriva a Facebook 7. Perché Kierkegaard odia l’attivismo da poltrona 8. Reti aperte, mentalità ristrette: contraddizioni culturali della libertà di internet 9. Le libertà di internet e le loro conseguenze 10. Fare la storia (e non solo il menu di un browser) 11. La soluzione perversa
Note
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion