Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
L’uomo di mondo
Indice Nota del traduttore Prefazione Circa gli atteggiamenti
I. Tre dialoghi sui rudimenti II. Ventisei riflessioni circa il pensiero e i comportamenti III. Il decoro e la metafisica
Della rustichezza
I. Del tema e delle sue variazioni II. Dialogo dei Filosofi su alcuni argomenti spiacevoli
La volontà di vivere
I. Ogni cortesia è una scuola di morte II. Ogni cortesia è una scuola di virtù III. Riflessioni su Giobbe e su Gesù
Le passioni e l'apatia
I. Per un’anatomia della nostra indifferenza II. Dialogo dei Filosofi sullo Stoicismo III. Sulla distinzione
Diversi modi di essere ridicoli
I. La timidezza. Preliminari II. La timidezza. Riflessione e commenti III. La curiosità. Pensieri vari
L’arte di mentire
I. Difesa della menzogna II. Catechismo dell’ipocrita III. La morale del mondano IV. Cortesia e oggettività. Riflessioni V. Sui limiti della cortesia
Il dovere del pudore
I. Sull’obbligo di non lamentarsi mai. Sette dialoghi II. Sull’obbligo di non lamentarsi mai. Riflessioni diverse III. Sui limiti del ricorso all’ideale IV. Virtus et fortuna. Lo Stoicismo del mondano
La filosofia del mondano
I. L’alfabeto dell’uomo di mondo a guisa di breviario II. Dialogo dei Filosofi sull’arte di piacere III. Riflessioni sull’arte di piacere IV. Prolegomeni sullo spirito cavalleresco V. Colloquio sullo spirito cavalleresco VI. Intermezzo sull’onore VII. Colloquio sull’onore
Le donne Osservazioni sui popoli e sulla loro cortesia
I. Dialogo dei Filosofi sulla fisica della gentilezza II. Sulle corrispondenze
L’etichetta
I. La vergogna e il rimorso II. Dialogo dei Filosofi sui benefici dell’etichetta
Virtù e galateo. Un alfabeto Religioni e cortesia
I. Gli uomini e i loro dèi II. A scuola di buone maniere III. La religione del mondano
Pedagogia e cortesia
I. Il catechismo dell’educatore II. I bambini III. Gli studi, in particolare quelli umanistici IV. Colloquio dei disillusi
Note sull’ozio Riflessioni sulle élites L'arte di tenersi a tavola
I. Preludi di magnificenza II. Le fasi del pasto; dialogo dei Filosofi
Intermezzo sulle esclusioni
I. Mantenere le distanze II. Discussione su un esempio: il caso dello straniero III. Sulla necessità di essere disumani IV. Colloquio sulla porta del Salon
Il Salon
I. Il tempio della pace II. Dialogo dei Filosofi sui privilegi III. L’arte di conversare
La cortesia e il pensiero
I. Il catechismo della preminenza II. Il consenso alla disciplina
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion