Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Frontespizio
Copyright
Dedica
INDICE
Premessa
SUL FUTURO
I. L’ethos di un lavoro futuro
II. Al di là della governance. La politica come riconoscimento
III. Riflessioni sul “convivio”: tra Kant ed Hegel
IV. L’amicizia hegeliana come «lasciar essere»: dalla negazione dell’altro all’autodeterminazione
V. L’estenuazione democratica della Scuola di Francoforte. Note critiche su Axel Honneth e Rahel Jaeggi
SUL PRESENTE
VI. Il Capitale di Marx come crisi e superamento del materialismo storico
VII. Il Capitale come soggetto e il circolo del presupposto-posto
VIII. Il Capitale di Marx come produzione di dissimulazione
IX. Le tre teorie del lavoro di Karl Marx
X. Marx e l’antropologia
XI. Feticismo del denaro o feticismo del capitale
SUL PASSATO
XII. Il pensiero di L. Feuerbach come limite allo sviluppo mentale di Karl Marx
XIII. Antonio Labriola e Antonio Gramsci: variazioni sul tema della «prassi»
XIV. Materialismo e rivoluzione: limiti di un paradigma
XV. Nicolao Merker e il marxismo dellavolpiano all’Università di Roma
XVI. Il disagio della “totalità” e i marxismi italiani degli anni ’70
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →