Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
101 CONSIGLI UTILI PER TROVARE LAVORO exlibris Introduzione Punto 1: Pensare di perdere vuol dire perdere di sicuro Punto 2: La soggettività della selezione Punto 3: L'inapplicabilità della proprietà transitiva Punto 4: L'importanza di un metodo Punto 5: Capire cosa davvero si vuol fare nella vita Punto 6: Il bilancio delle proprie competenze Punto 7: Il settore desiderato Punto 8: Il ruolo specifico Punto 9: Le possibilità di crescita Punto 10: La sede aziendale Punto 11: L'ambiente di lavoro Punto 12: L'età media aziendale Punto 13: L'organigramma aziendale Punto 14: L'attività lavorativa Punto 15: La giornata tipo Punto 16: L'importanza del curriculum vitae Punto 17: Quale formato scegliere per il cv? Punto 18: La prima regola per un buon cv: la sinteticità Punto 19: La seconda regola per un buon cv: la linearità Punto 20: La terza regola per un buon cv: la coerenza Punto 21: Propria candidatura e lettera di presentazione Punto 22: Il vostro indirizzo e-mail Punto 23: L'inserimento della foto Punto 24: Quali numeri di telefono inserire nel cv? Punto 25: Le esperienze lavorative Punto 26: Istruzione e formazione Punto 27: Conoscenza delle lingue Punto 28: Competenze tecniche ed informatiche Punto 29: Disoccupazione e mobilità Punto 30: L'appartenenza alle categorie protette Punto 31: Le competenze trasversali Punto 32: La propensione ai rapporti interpersonali Punto 33: La leadership Punto 34: Il team working Punto 35: Il problem solving Punto 36: La proattività Punto 37: La gestione dello stress Punto 38: La flessibilità Punto 39: L'orientamento al risultato Punto 40: La capacità nel lavorare per obiettivi Punto 41: L'orientamento alle procedure Punto 42: Le competenze artistiche Punto 43: Hobby e interessi Punto 44: Patente guida, automunito Punto 45: Altre informazioni Punto 46: La disponibilità Punto 47: Autorizzare il trattamento dei dati personali Punto 48: Iscriversi alle Agenzie per il Lavoro Punto 49: Iscriversi sui principali siti di ricerca del lavoro Punto 50: Inviare candidature spontanee Punto 51: Saper leggere un'inserzione Punto 52: Requisiti fondamentali e preferenziali Punto 53: Essere veloci nel candidarsi Punto 54: Visitare il sito aziendale Punto 55: Mission e vision aziendali Punto 56: I valori aziendali Punto 57: La serietà dell'azienda Punto 58: Le varie tipologie contrattuali Punto 59: Come valutare gli stage Punto 60: La RAL offerta nell'inserzione Punto 61: La RAL desiderata Punto 62: Il vostro nuovo rapporto col cellulare Punto 63: Come rispondere alla convocazione telefonica Punto 64: Arrivare in orario al colloquio di lavoro Punto 65: L'importanza della prima impressione Punto 66: L'abbigliamento Punto 67: La stretta di mano Punto 68: Il linguaggio non verbale Punto 69: Il mirroring Punto 70: La comunicazione efficace Punto 71: Il colloquio di selezione: cosa fare Punto 72: Il colloquio di selezione, cosa non fare Punto 73: Le domande più frequenti Punto 74: “Ci parli di lei…” Punto 75: “Come mai ha scelto quest'indirizzo di studi?” Punto 76: “Come mai si è laureato così tardi?” Punto 77: “Si descriva in 3 aggettivi…” Punto 78: “Come la descriverebbero i suoi colleghi?” Punto 79: “Il suo più importante risultato raggiunto?” Punto 80: “Qual è stato il suo più grande insuccesso? Punto 81: “Ci descriva una situazione critica in cui si è trovato… come è riuscito a fronteggiarla?” Punto 82: “Perché vuole ricoprire questo ruolo? “ “Ha presente quali saranno le difficolta?” Punto 83: “Quale ruolo le piacerebbe davvero ricoprire all'interno di questo settore?” Punto 84: “Ha presente quali saranno le singole mansioni che dovrà ricoprire?” Punto 85: “Ha presente quale sia il nostro organigramma aziendale? Cosa conosce in termini organizzativi della nostra azienda?” Punto 86: “Ci descriva la sua giornata tipo nella sua precedente attività lavorativa…” o “Ha presente quale sarà la sua giornata tipo da noi?” Punto 87: “Si troverebbe a disagio con colleghi più giovani?” Punto 88: “Quanto è importante per lei lavorare in un ambiente di lavoro piacevole?” Punto 89: “Perché vorrebbe lavorare proprio con noi?” Punto 90: “Come si vede da qui a 5 anni?” Punto 91: “Ha presente dov'è la nostra location?...”,“Potrebbero sorgere dei problemi per la distanza?” Punto 92: “Perché dovremmo scegliere proprio lei?” Punto 93: “Quali caratteristiche crede siano necessarie per ricoprire questo ruolo?” Punto 94: “Ne è davvero sicuro?” Punto 95: “Quale sarebbe la sua RAL desiderata?” Punto 96: ”Ha delle domande da porci?” Punto 97: “Le faremo sapere…” Punto 98: Come gestire la fase post-colloquio Punto 99: Che contratto stanno proponendo? Punto 100: Su cosa possiamo contrattare? Punto 101: Essere sempre se stessi Colophon
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion