Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Introduzione Parte I 1. Competenze, conoscenze e scuola digitale 2. Il mito della granularità digitale 3. Alla ricerca di Xanadu 4. L’età dei cacciatori-raccoglitori 5. Dai primi insediamenti urbani all’età dell’artigianato e del commercio 6. Nativi digitali? 7. Live in fragments no longer 8. Grande è il disordine sotto il cielo 9. Contenuti di apprendimento 10. Facciamo da soli? L’autoproduzione dei contenuti 11. Ambienti di apprendimento 12. Dagli ambienti fisici a quelli digitali e misti 13. Flipped classroom: capovolgere senza frammentare 14. Riuso della didattica: il courseware 15. Smartphone in classe? Il BYOD e i suoi problemi Parte II 16. I libri di testo servono ancora? 17. I libri di testo che non vogliamo: l’età della contestazione 18. Le conseguenze della contestazione: i libri di testo documentali e post-ideologici 19. A cosa servono i libri di testo? 20. Libri di testo e digitale: le posizioni in campo 21. Libri di testo e digitale: le potenzialità 22. Le piattaforme di fruizione Parte III 23. I libri, la scuola, le biblioteche scolastiche 24. Le biblioteche scolastiche e l’azione 24 del PNSD 25. Letture aumentate 26. Gruppi di lettura 27. Giochi Conclusioni. Digitale debole e digitale forte
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion