Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
L’autore
Frontespizio
Pagina del Copyright
Indice
Introduzione
1. La rabbia
Tutto sembra andare per il meglio
La crescita incessante del livello di benessere del mondo
L’aumento incessante dell’aspettativa di vita
La riduzione effettiva della povertà estrema
La riduzione del costo di una grande quantità di beni e servizi
L’accesso generalizzato ai nuovi mezzi di comunicazione
Sconvolgimenti in ambito agricolo, educativo e sanitario
Nuovi progressi tecnici riducono il carattere usurante del lavoro
Sconvolgimenti nell’organizzazione aziendale
L’economia collaborativa
Lo sviluppo della cooperazione e dell’altruismo
Il rafforzarsi della democrazia
L’equilibrio geopolitico del mondo sembra essersi assestato attorno agli USA
La crescita della sensibilità mondiale verso le questioni ecologiche
Un’umanità sempre più consapevole della propria unità
Il rafforzamento dello stato di diritto internazionale
La violenza diminuisce ovunque nel mondo
Molte cose nel mondo vanno peggio di prima
Invecchiamento del mondo
Una demografia esplosiva nelle regioni meno ospedalizzate
La tragica situazione dei migranti
La situazione ambientale si aggrava
Le condizioni climatiche mondiali peggiorano
L’agricoltura mondiale a rischio
La crescita economica mondiale sta subendo un calo tendenziale permanente
La ricchezza è sempre più concentrata
Arretra la classe media nei paesi sviluppati
La povertà estrema persiste
Il fallimento dei sistemi educativi mondiali
Fallimento dei sistemi sanitari mondiali
La fragilità del sistema finanziario mondiale
Il debito pubblico mondiale continua a crescere in maniera incontrollata
La manovra disperata per abbassare i debiti in Occidente: i tassi di interesse negativi
Il diritto di proprietà si indebolisce
La libertà di stampa degrada
La democrazia arretra
Le nazioni si stanno facendo invadere dalle imprese
Il protezionismo e il populismo ovunque
La sedicente superpotenza americana si indebolisce sempre di più
La fragilità crescente della Cina
L’Europa rimane politicamente impotente
Entrano in scena altre potenze, più o meno pacifiche
La debolezza delle istituzioni internazionali
Lo sfaldamento dell’ordine sociale e familiare
L’emersione di ambienti settari e fondamentalisti
Cresce la potenza delle forze non statali, settarie o criminali
La destabilizzazione geostrategica mondiale e il ritorno della violenza
2. Spiegazione
I. L’organizzazione sociale fondata sulla domanda di libertà politica ed economica si è rivelata, finora, il miglior sistema al mondo
II. Nondimeno, questo sistema inizia a non funzionare più e sta spingendo il mondo verso il disastro
III. Il mercato mondiale è quindi oggi il primo mercato della storia senza stato di diritto
IV. Rinchiusa dentro frontiere nazionali, la democrazia è sempre più priva di contenuto
V. Di fronte all’ impasse , la rabbia si trasforma in collera
VI. Due soluzioni per sfuggire a questo destino senza rinunciare alla libertà
3. La collera
Lasciarsi andare verso il meglio
Alcuni cambiamenti forieri di crescita e armonia accadranno quasi certamente entro il 2030
Molti settori subiranno sconvolgimenti positivi nel 2030
Verso un circolo virtuoso?
Tutto ciò non basterà a costruire un mondo armonioso
Le tendenze negative sul piano demografico
L’inquinamento continuerà ad accelerare
L’aggravarsi dei cambiamenti climatici
L’estrema rarefazione dell’acqua
L’aggravarsi della situazione agricola
L’accelerazione delle migrazioni
Il carattere destabilizzante delle innovazioni nel mercato del lavoro
Accentuazione della concentrazione della ricchezza
L’economia della collera
La crescita degli squilibri
L’accrescimento delle risorse della collera
L’esplosione della collera
Sei detonatori di una crisi economica e finanziaria globale
Sei detonatori di una guerra mondiale
L’esplosione
4. La parte migliore del mondo
Agire su sé stessi
1. Acquisire consapevolezza dell’inevitabilità della propria morte
2. Rispettarsi, prendere sul serio sé stessi
3. Trovare i propri invarianti
4. Farsi un’opinione, da rivedere incessantemente, su quello che gli altri faranno e su come diventerà il mondo
5. Essere consapevoli che la nostra felicità dipende da quella altrui
6. Prepararsi a vivere molteplici vite, simultaneamente e successivamente
7. Prepararsi a resistere alle crisi, alle minacce, allo scoramento, alle critiche e ai fallimenti
8. Non considerare niente come impossibile
9. Una volta compiute queste otto tappe preliminari, mettere in opera con umiltà, razionalità e capacità di ascolto uno o più progetti che hanno senso per noi, in e per sé stessi
10. Infine, prepararsi ad agire anche per il mondo
Agire per il mondo
Ringraziamenti
Note
Seguici su ilLibraio
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →