Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
Colophon Frontespizio
Premessa Introduzione 1. Il ruolo dell’editore dalla «mediazione» all’«interpretazione»
1. La mediazione editoriale tra scrittori e lettori 2. L’azione dell’editore 3. La comunità di lettura tra pubblico e lettore 4. L’interpretazione editoriale
2. La scelta del testo tra poetiche e mercato
1. Il lettore di chi scrive e la comunità dei lettori di chi pubblica 2. Le letture dell’editore 3. Il «letterato editore» 4. Costruire un canone
3. L’«originale» tra autore e editore
1. La «costruzione» del testo 2. La scrittura tra autore e editore 3. La riscrittura editoriale
4. Il testo in redazione
1. L’officina del testo 2. Storia redazionale dei testi 3. Interventi in redazione 4. Il testo in bozze 5. Nuove impressioni e nuove edizioni di testi contemporanei 6. Testi dalla molteplice vita 7. Conclusione con una postilla
5. Ermeneutica dell’edizione
1. Appunti teorici preliminari 2. Forma dell’edizione e opera letteraria 3. Lo spazio dell’edizione 4. La fisicità dell’edizione 5. Gli scritti editoriali che accompagnano il testo 6. Considerazione finale
Immagini Riferimenti bibliografici delle illustrazioni Note
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion