Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Nota dei traduttori Schiume
Nota Prologo Essere nati dalla schiuma
Aria in un luogo inatteso Interpretazione della schiuma Schiume fertili. Intermezzo mitologico Schiume di natura, afrosfere Schiume umane Le schiume al tempo del sapere Rivoluzione, rotazione, invasione Quando l’implicito diventa esplicito: la fenomenologia Appare il mostruoso Non siamo mai stati rivoluzionari
Introduzione Tremore nell’aria
La guerra con il gas ovvero il modello atmoterroristico Un’esplicitazione crescente Air/Condition L’anima del mondo in agonia ovvero l’emergere del sistema immunitario Considerazione intermedia. Obbligo alla luce e impulso all’articolazione del mondo Programma
Passaggio Né contratto né organismo Approssimazione a quelle molteplicità spaziali che purtroppo vengono chiamate società 1. Insularizzazioni Per una teoria delle capsule, delle isole e delle serre
A. Isole assolute B. Isole atmosferiche C. Isole antropogene
Il chirotopo. Mondo a portata di mano Il fonotopo. Essere nella distanza uditiva L’uterotopo. Caverne del Noi, incubatrici del mondo Il termotopo. Lo spazio del vizio L’erototopo. Campi di gelosia, livelli di desiderio L’ergotopo. Comunità dello sforzo e imperi combattenti L’aletotopo. Le repubbliche dei saperi Il tanatotopo. La provincia del divino Il nomotopo. Prima dottrina della costituzione
Sintesi
2. Indoors Architetture della schiuma
A. Dove viviamo, dove ci muoviamo, dove siamo Dell’architettura moderna come esplicitazione del soggiorno
L’essere-trattenuti: punto di sosta e magazzino Ricettori, installazioni assuefative Insediamento e immersione Le abitazioni come sistemi immunitari La macchina abitativa ovvero il Sé-spazio mobilizzato Management degli indirizzi, localizzazione dell’utilizzo finale e regolazione del clima
B. Costruzione di cellule, egosfere e autocontainers A proposito dell’esplicitazione dell’esistenza co-isolata grazie all’appartamento
Cellula e bolla mondana Autoaccoppiamenti nell ’habitat
C. Foam City I macrointérieurs e le costruzioni urbane per le assemblee esplicitano le situazioni simboliche della massa
Assemblea nazionale I collettori: per una storia della rinascita dello stadio Sinodi discreti: per una teoria del congresso Foam City. A proposito delle molteplicità spaziali urbane
3. Slancio verso l’alto e vizio Per una critica del puro capriccio
Al di là della necessità La finzione dell’essere carente Spensieratezza e noia Your private sky. Pensare l’alleggerimento Prima levitazione. Storia naturale dello slancio Catastrofe della madre neolitica Vizio nel simbolico. L’epoca del mondo dei tesori celesti Desiderio immanente, romanzo faustiano e democratizzazione del lusso L’empiria ovvero la serra del comfort: la scala del vizio aperta verso l’alto La rosa dei venti del lusso. Vigilanza, capriccio liberato, sessualità leggera
Retrospettiva Da un dialogo sull’ossimoro Indice dei nomi dei tre volumi
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion