Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
L’immagine
Il futuro della democrazia Nota all’edizione 1995 Introduzione Premessa all’edizione 1984 Il futuro della democrazia Il futuro della democrazia
1. Premessa non richiesta. 2. Una definizione minima di democrazia. 3. Gli ideali e la «rozza materia». 4 La nascita della società pluralistica. 5. Rivincita degli interessi. 6. Persistenza delle oligarchie. 7. Lo spazio limitato. 8. Il potere invisibile. 9. Il cittadino non educato. 10. Il governo dei tecnici. 11. L’aumento dell’apparato. 12. Lo scarso rendimento. 13. Ciononostante. 14. Appello ai valori.
Democrazia rappresentativa e democrazia diretta I vincoli della democrazia La democrazia e il potere invisibile
Il governo del potere pubblico in pubblico. Autocrazia e «arcana imperii». Ideale democratico e realtà. Sottogoverno, criptogoverno e potere onniveggente.
Liberalismo vecchio e nuovo
Stuart Mill visto da sinistra. Stato liberale e stato sociale. Quale liberalismo? La critica dei socialismi reali. Corsi e ricorsi. Il mercato politico. Liberalismo e democrazia sono compatibili?
Contratto e contrattualismo nel dibattito attuale
Ancora del mercato politico. Crisi dello stato sovrano. Il «particolarismo» come categoria storica. Il grande mercato. Il piccolo mercato. Mercato politico e democrazia Rinascita del contrattualismo. La nuova alleanza.
Governo degli uomini o governo delle leggi? Democrazia e sistema internazionale Il libro L’autore Dello stesso autore Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion