Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
A MOSCA AL TEMPO DI LENIN
Indice PRESENTAZIONE PREFAZIONE A MOSCA AL TEMPO DI LENIN
1920
I. L’EUROPA NEL 1920 II. IL VIAGGIO A MOSCA III. IL PRIMO MAGGIO A VIENNA IV. LA CECOSLOVACCHIA DI MASARYK V. CLARA ZETKIN. SHLIAPNIKOV. GRANDIOSA MANIFESTAZIONE A BERLINO VI. DA STETTINO A REVAL (Tallin) VII. PIETROGRADO. ZINOVIEV VIII. MOSCA. AL COMITATO ESECUTIVO DELL’INTERNAZIONALE COMUNISTA. SADOUL - RADEK - BUKHARIN IX. TROTZKY X. AL CREMLINO, LENIN XI. FRA I DELEGATI AL SECONDO CONGRESSO DELL’INTERNAZIONALE COMUNISTA XII. RADEK PARLA DI BAKUNIN XIII. SMOLNY. LA SOLENNE SEDUTA DI APERTURA DEL SECONDO CONGRESSO XIV. LE DISCUSSIONI DEL SECONDO CONGRESSO XV. IL DISCORSO DI CHIUSURA DI TROTZKY XVI. I POPOLI D'ORIENTE AL CONGRESSO DI BAKU XVII. I SINDACATI RUSSI XVIII. GLI ANARCHICI. MORTE E FUNERALI DI KROPOTKIN XIX. CONGRESSO DEL PARTITO SOCIALISTA FRANCESE. LA MAGGIORANZA VOTA L’ADESIONE ALL’INTERNAZIONALE COMUNISTA XX. AL GRUPPO COMUNISTA FRANCESE DI MOSCA XXI. IL «TRENO DI TROTZKI ». WRANGEL. FINE DELLA GUERRA CIVILE
1921
I. UN GRAN DIBATTITO SULLA QUESTIONE SINDACALE II. LA RIVOLTA DI KRONSTADT III. LENIN ESPONE LA NUOVA POLITICA ECONOMICA AL TERZO CONGRESSO DELL’INTERNAZIONALE COMUNISTA IV. IL CONGRESSO COSTITUTIVO DELL’INTERNAZIONALE SINDACALE ROSSA V. BILANCIO DI UN SOGGIORNO DI DICIASSETTE MESI VI. IL RITORNO A PARIGI. UN ALTRO MONDO
1922
I. IL RITORNO A MOSCA. IL FRONTE UNICO. SHLIAPNIKOV E CACHIN II. LA CRISI ECONOMICA MONDIALE. LLOYD GEORGE PROPONE UNA CONFERENZA. CANNES III. DELEGATI DI TRE INTERNAZIONALI A BERLINO IV. GENOVA E RAPALLO V. IL PROCESSO DEI SOCIALISTI RIVOLUZIONARI VI. IL QUINTO ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE. IL QUARTO CONGRESSO DELL’INTERNAZIONALE COMUNISTA VII. IL PARTITO COMUNISTA FRANCESE VIII. FROSSARD SI DIMETTE. CACHIN RESTA
1923
I. POINCARÉ FA OCCUPARE LA RUHR II. AMBURGO. FUSIONE DELLA SECONDA INTERNAZIONALE CON L’INTERNAZIONALE DI VIENNA III. DISORDINE NELLA DIREZIONE DELL’INTERNAZIONALE COMUNISTA. SITUAZIONE RIVOLUZIONARIA IN GERMANIA CONCLUSIONE
APPENDICE
Ultime raccomandazioni di Lenin al Comitato centrale del partito comunista russo, considerate come suo testamento politico. Ultimo discorso pronunciato da Lenin davanti all Internazionale comunista.
INDICE DEI NOMI INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion