Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Introduzione I. ALLE RADICI DEL PROBLEMA
Le piante e le grandi religioni monoteiste Il mondo vegetale secondo scrittori e filosofi I padri della botanica: Linneo e Darwin L’uomo è l’essere più evoluto del Pianeta. O no? Le piante: eterne seconde
II. LA PIANTA, QUESTA SCONOSCIUTA
Euglena contro paramecio: una sfida ad armi pari Cinquecento milioni di anni fa La pianta è una colonia Un problema di tempi Noi senza di loro: una vita impossibile
III. I SENSI DELLE PIANTE
La vista L’olfatto Il gusto Il tatto L’udito … E altri quindici sensi!
IV. LA COMUNICAZIONE NELLE PIANTE
La comunicazione all’interno della pianta La comunicazione tra piante La comunicazione tra piante e animali
V. L’INTELLIGENZA VEGETALE
Si può parlare di «intelligenza vegetale»? Che cosa possiamo imparare dall’intelligenza artificiale L’intelligenza unisce, non divide Charles Darwin e l’intelligenza delle piante La pianta intelligente Ogni pianta è una rete internet vivente Uno sciame di radici Gli alieni sono tra noi (l’intelligenza vegetale come modello per la comprensione delle intelligenze extraterrestri) Il sonno delle piante
Conclusioni
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion