Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Collana Colophon Frontespizio 1. Premessa 2. La nascita del Comune: un problema storiografico 3. La giustificazione del fenomeno comunale 4. Il Comune, espressione dei particolarismi locali 5. La derivazione feudale dei Comuni 6. Le strutture feudali nell’organizzazione dei Comuni 7. La dimensione delle città comunali 8. I Comuni crescono in fretta 9. Le città comunali 10. Il Comune consolare 11. I Comuni d’Oltralpe 12. Federico I e i Comuni 13. Dalla Lega Lombarda alla pace di Costanza 14. La pace di Venezia 15. La pace di Costanza 16. I Comuni italiani dopo Costanza 17. Comune podestarile 18. Il Comune popolare 19. Le rivolte sociali cittadine 20. Gli operai in rivolta 21. La nascita delle Signorie 22. Il problema storiografico delle Signorie 23. Dalla crisi degli orientamenti comunali alla Signoria cittadina: gli Scaligeri a Verona 24. I Visconti di Milano; il caso toscano 25. La formazione dei regimi oligarchici 26. La Signoria a Firenze 27. L’espansionismo signorile 28. La politica egemonica di Milano e Venezia 29. Gli Stati regionali dopo il 1454 30. Il primato dei Medici, primato di Firenze 31. Milano viscontea e sforzesca 32. Umanesimo e Rinascimento Cronologia Bibliografia Indice
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion