Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Ringraziamenti Introduzione Capitolo 1 – Esperimenti ideali sul mondo
Una metafora che arriva dalla geologia A cavallo di un raggio di luce Un modello unificato della neocorteccia
Capitolo 2 – Esperimenti ideali sul pensiero Capitolo 3 – Un modello della neocorteccia: la teoria della mente basata sul riconoscimento di forme
Una gerarchia di forme La struttura di una forma La natura dei dati che fluiscono in un riconoscitore di forme nella neocorteccia Autoassociazione e invarianza Apprendimento Il linguaggio del pensiero Il linguaggio dei sogni Le radici del modello
Capitolo 4 – La neocorteccia biologica Capitolo 5 – Paleoencefalo, il cervello antico
Il cammino sensoriale Il talamo L’ippocampo Il cervelletto Piacere e paura
Capitolo 6 – Abilità trascendenti
Attitudine Creatività Amore
Capitolo 7 – La neocorteccia digitale che si ispira alla biologia
Simulazioni del cervello Reti neurali Codifica sparsa: quantizzazione vettoriale Leggere la mente con i modelli markoviani nascosti Algoritmi evolutivi (genetici) LISP Sistemi gerarchici di memoria La frontiera mobile dell’IA: salire nella gerarchia delle competenze Una strategia per creare una mente
Capitolo 8 – La mente come calcolatore Capitolo 9 – Esperimenti ideali sulla mente
Chi è cosciente? Bisogna avere fede Di che cosa siamo coscienti? L’oriente è l’oriente e l’occidente è l’occidente Libero arbitrio Identità
Capitolo 10 – La legge dei ritorni accelerati applicata al cervello Capitolo 11 – Obiezioni Epilogo Note
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion