Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Presentazione Frontespizio Pagina di copyright Ringraziamenti Prefazione di Alexandre Astier Prologo. Essere curiosi e pensare divertendosi
0. Correlazione e causalità 1. Modelli e realtà
La materia. È la natura stessa della realtà a sfuggirci
2. Gli atomi 3. La prova del nove: Dmitrij Mendeleev 4. L’elettrone 5. Il nucleo atomico
La luce. Grazie a lei ci rendiamo conto di non capire un bel niente
6. La luce è fatta di particelle o di onde? 7. La scoperta dell’effetto fotoelettrico 8. Prima divagazione: il calore 9. Seconda divagazione: il corpo nero 10. Einstein nel 1905: il primo articolo 11. Perché sugli aerei si spengono le luci quando si atterra di notte? 12. Perché il cielo è azzurro e il Sole è giallo? 13. Che cos’è l’arcobaleno? 14. Di quanti sensi è dotato l’uomo? 15. In tutta la vostra vita non avete mai toccato niente
L’elettromagnetismo. Calamite e colpi di fulmine
16. Magnetismo 17. I magneti permanenti 18. L’elettricità?! Ma che c’entra? 19. L’elettricità statica 20. I campi elettrici 21. Ampère, Gauss, Faraday e gli altri... fino a Maxwell 22. Le quattro equazioni di Maxwell
Il Sistema Solare. Un ambiente unico come tanti altri
23. Il Sole 24. La nucleosintesi stellare 25. La formazione del Sistema Solare 26. Mercurio 27. La prova del nove: Guillaume Le Gentil 28. La Terra, la Riccioli d’oro del Sistema Solare 29. La Terra è rotonda 30. La prova del nove: Eratostene 31. L’età della Terra 32. Marte 33. Il pianeta mancante 34. Pallade, Giunone, Vesta e tutta la banda 35. Giove 36. Il sistema gioviano 37. Saturno 38. Mimas, Encelado e Titano 39. Urano e Nettuno 40. Plutone, il pianeta decaduto 41. La fascia di Kuiper e la nube di Oort 42. Le dimensioni del Sistema Solare
La meccanica classica. Anche se la storia della mela non è vera
43. La grande domanda sulla Vita, l’Universo e tutto quanto 44. Aristotele e l’impetus 45. Archimede e la prima meccanica 46. Eureka, ovvero la corona d’oro del tiranno Gerone II di Siracusa 47. La prova del nove: Galileo – prima parte 48. Giordano Bruno, genio punk e padre della relatività 49. La prova del nove: Galileo – seconda parte 50. La prova del nove: Isaac Newton 51. Forza, coppia, momento e lavoro 52. Quantità di moto e urti 53. Il momento polare o angolare
La vita. Siamo sempre la versione beta 1000000000.1, quasi pronta per il rilascio in produzione
54. Siete esseri viventi 55. Le incredibili autostrade del corpo 56. Dentro la cellula 57. Cose incredibili che il cervello sa fare da solo 58. Perché sbadigliare è contagioso? 59. I mancini 60. Una conclusione sulla vita?
La termodinamica. Il calore non è forse il più bel regalo della vita?
61. Di cosa caspita stiamo parlando? 62. Lo stampo è più caldo della torta? 63. La prima macchina a vapore 64. La prova del nove: Francesco Bacone 65. Sadi Carnot, il padre della termodinamica 66. I tre principi della termodinamica 67. E Boltzmann? 68. Einstein nel 1905: il secondo articolo
La relatività ristretta. Anche se lo sentiamo dire spesso, non è vero che tutto è relativo
69. Muoversi o non muoversi? Questa è la relatività 70. Il problema della luce 71. L’etere 72. L’interferometro di Michelson 73. Il problema elettrostatico 74. Lorentz e Poincaré 75. Einstein nel 1905: il terzo articolo 76. Un problema di orologi 77. Il problema delle due lampadine 78. La teoria della relatività ristretta
La relatività generale. Grazie a lei riscopriamo che in realtà non capiremmo niente
79. La gravitazione newtoniana 80. Un muratore che cade dal tetto 81. Il principio di equivalenza 82. La geometrizzazione della gravità 83. Lo spazio-tempo non euclideo 84. Una prima pubblicazione nel 1913 85. Einstein nel 1905: il quarto articolo 86. La prova di Mercurio 87. La teoria della relatività generale 88. Le conseguenze messe alla prova 89. Il grande problema della relatività generale, e di tutto il resto
Cronologia degli scienziati Note Indice Seguici su IlLibraio
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion