Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Il libro
L’autore
I fuorilegge della montagna. Cime, uomini, imprese - Volume primo - Uomini e imprese alpinistiche
Introduzione - di Lorenzo Viganò
Cronologia
Bibliografia
Nota del curatore
I fuorilegge della montagna
La canzone alle montagne
Prologo - I fuorilegge
Uomini
Mezzo secolo di scandalo sulle più aeree Dolomiti
Piaz il «ribelle» delle Dolomiti
È morto ciclista l’arrampicatore delle Dolomiti
Il caso degli strapiombi nord mise a rumore le Dolomiti
Da solo sul «sesto grado»
Aristofane e Tolstoj sui monti vanno d’accordo
Il diabolico invito di una Dolomite superstite
Il Guido Rey delle Dolomiti non sapeva d’essere un artista
Zapparoli
L’abisso costa caro
La promessa temeraria della guida Eliseo Croux
Ci fu una scommessa per la terribile Cima Una
Cordata di tre
Un meschino agguato distrusse l’arte prodigiosa di Comici
Da solo e senza corda su e giù per il sesto grado
Leggerete questa introduzione?
L’uomo bruciato dal K2
Il primo italiano che vinse il «complesso del sesto grado»
L’intramontabile Ghiglione perito in uno scontro d’auto
Andrea Oggioni patetico dramma
Il fenomeno Preuss
Un nobile addio
Imprese
Sesto grado: estremamente difficile
Tecnica della doppia corda sulla parete del Nibbio
L’ardua lotta per la conquista della più impervia parete dolomitica
Montagne sconfitte
Gli invisibili compagni di ascensione
Il Cervino perduto per un sorso di grappa?
Dovevano tutti morire ma la montagna non volle
L’Everest
«Torna, piccola Lea!»
Monti spietati
«Taglia, taglia, che almeno tu ti salvi». Tredici ore sospeso nel vuoto a una corda
Ma ne valeva la pena?
Il freddo uccide due tedeschi su un ghiacciaio sopra Cervinia
Ragazzi terribili nel regno del sesto grado
Bonatti e Mauri conquistano la vetta del Gasherbrum 4
Maestri ed Egger sul Cerro Torre. La guida di Lienz perita nella discesa
Ma non è una pazzia?
«Non mi perdonano il torto di essere ritornato vivo»
«Non sono un kamikaze» dice la guida Cesare Maestri
Maestri ha risposto coi fatti a chi gli aveva dato del vile
100 ore senza sole
Pirovano narra la scalata del Cervino della Terra del Fuoco
K2
Anche gli italiani attaccheranno l’Himalaia
Un’investitura morale per l’assalto all’Imalaia
Gli Italiani hanno preparato la via per l’attacco al K2
Quali difficoltà ci attendono sulla ciclopica parete del K2
La spedizione all’Imalaia sotto la protezione della Madonnina
L’allarme per il gruppo Desio non ha alcun serio fondamento
Non è escluso che qualcuno in Italia possa ascoltare la radio di Desio
Una grande notizia
Si «ritrovano» a Courmayeur i valorosi conquistatori del K2
Un anno fa sul K2
Un «Libro bianco» di Desio sulla spedizione al K2
Appendice
Studente precipitato dal Vaiolet
Ritorno dalle cime
Non dipendere dalla stufa
Il taccuino dell’estate 1930
I fuorilegge della montagna. Uomini, cime, imprese - Volume secondo - Scalate, discese e gare olimpiche
Cime
Ma le Dolomiti cosa sono?
L’amico Schiara
Strapiombi
Tribolazioni delle Dolomiti
«Direttissime» sulla Civetta
La Marmolada e poi basta
La Croda Rossa aspetta ancora
I sogni di guerra
Le Dolomiti non sono vecchie
Le nostre montagne non bastano più
Risparmiare al Cervino lo scandalo di una funivia
Non parlava inutilmente il vecchio generale degli alpini
Quarant’anni di palpiti per le mamme di Milano
Salvare dalle macchine le Tre Cime di Lavaredo
Degna sepoltura
Decadenza delle Alpi
Alta montagna
Sua Maestà il Cervino rivela i suoi segreti
Ci porteranno in funivia sul monte più veloce del mondo
Una eroica impresa di guerra celebrata alla Piccola Tofana
Si litiga nel Trentino per la funivia del Brenta
La mia Belluno
Le montagne
O Pale di San Martino
Massimo simbolo della suprema quiete
Racconti
Le montagne proibite
Notte d’inverno a Filadelfia
Uno strano caso in montagna
Lo spavento dell’antropologo
Le aquile
La guida alpina
Neve nera
La parete
Olimpiadi
Non è poi così cattiva la «pista della morte»
Il fuoco e il ghiaccio
La semplice gloria di un finlandese
Il difficile passaporto del «signor trentasette»
Due medaglie per due sorelle
I fondisti azzurri battuti solo dai nordici
I due capitomboli di Miwa Fukuhara
Lo spirito di Olimpia
Vampiri del ghiaccio
Le colpe della sciolina
Gli ultimi delle classifiche
La «spigolata» di François Bonlieu
Un milione di spettatori
Sci
Congedo al gallo cedrone
Dalle prime scivolate all’attacco dei ghiacciai
Si è rotto uno sci
Povero «Telemark»
La chiave del tesoro bianco
Carriera del campo di sci
Lo sci è lungo, la vita è breve
Trionfo delle salite artificiali
Le nevi vi chiamano
La sorprendente carriera di due inseparabili gemelli
Stanno facendosi gambe, cuore e fiato
È aumentata di statura Cortina stazione invernale
La Provvidenza può nascondersi perfino in un attacco da sci
La signora che scodinzola
Due professori di carta tengon cattedra sulla neve
La sciatrice ha quattro età
Sci con pericolo d’orso
Il «canalone»
Il discorso d’apertura dei corsi invernali alla Scuola internazionale di sci del maestro Rudi Natuerlich
La prima volta
Assurdità dello sci
Sciatore d’autunno
Parla un caposcuola
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →