Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Frontespizio
Introduzione
Mistici e materialisti
1. Il sovrannaturale, l’occulto, l’inconscio
2. L’individuo e l’assoluto
3. L’interiore cristallo logico della mistica
4. Il tempo e l’eterno ritorno dell’uguale
5. Una mistica senza Dio
6. L’estasi e le cose del mondo
7. Il linguaggio e il nulla
La natura, la scienza, l’arte
1. «Contra» e «pro» Goethe
2. La legge primigenia del mondo
3. Il terzo regno
4. Il vero vedere
5. «Muori e divieni!»
6. L’individuo e il vivente
7. La luce e i colori
8. La creazione della forma
L’interno è anche l’esterno
1. La forma e l’impulso a dar forma
2. Parlare, vedere, toccare
3. Contro l’imitazione e contro l’intuizione
4. La rappresentazione della forma
5. La lirica mistica delle cose
6. Bellezza e forma
7. Movimento e forma
8. Stile e ornamento
9. Empatia e astrazione
10. Arte e redenzione
11. Individuo e mistica
Estasi e destino
1. L’estasi e l’ineffabile
2. Anima e destino
3. Mistici e artisti
4. L’individuo e la salvezza
Lo spirituale nell’arte
1. Il silenzio e l’anima
2. L’arte: mistica applicata
3. La vita e l’arte
4. Il colore contro la forma
5. L’inaudita forza del colore
6. La forma, la pura composizione, l’astrazione
7. La necessità interiore
8. La bellezza interiore e l’anima
9. L’imperativo mistico
«La mia anima chiara come il cristallo»
1. Una nuova aurora
2. Contro l’empatia
3. La vita contro la forma
4. Filosofia perenne e sacro
5. Linguaggio e simbolo
6. Il silenzio e l’interiorità
7. Logica ed etica
8. Via dalla «tenace melma del mondo delle apparenze»
9. Armonie e dissonanze del colore
10. L’arte e i segreti della natura
11. Nuovi astri, nuovi mondi, nuovi organismi
Nota bibliografica
1. Fonti
2. Letteratura secondaria
Indice dei nomi
Figure
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →