Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Indice Introduzione Platone - Mimesis e verità Aristotele - La rappresentazione del verosimile Pseudo-Longino - La retorica e il sublime Plotino - Il bello intelligibile Leonardo da Vinci - Arte e interpretazione della natura
1. Se la pittura è scienza o no 2. Esempio e differenza tra pittura e poesia 3. Quale scienza è più utile, ed in che consiste la sua utilità 4. Delle scienze imitabili, e come la pittura è inimitabile, però è scienza 5. Come la pittura abbraccia tutte le superficie de’ corpi, ed in quelli si estende 6. Come la pittura abbraccia le superficie, figure e colori de’ corpi naturali, e la filosofila sol s’estende nelle lor virtù naturali 8. Come chi sprezza la pittura non ama la filosofia, né la natura 9. Come il pittore è signore d’ogni sorta di gente e di tutte le cose 14. Pittore che disputa col poeta 15. Come la pittura avanza tutte le opere umane per sottili speculazioni appartenenti a quella 20. Dell’occhio 29. Quale scienza è meccanica, e quale non è meccanica
Giambattista Vico - La logica poetica
Corollari d’intorno a’ tropi, mostri e trasformazioni poetiche
Alexander Gottlieb Baumgarten - Estetica e conoscenza sensibile
Introduzione I. La bellezza della conoscenza XXVII. La verità estetica
Edmund Burke - Le idee del bello e del sublime
Dolore e piacere Diletto e piacere come opposti l’uno all’altro Le passioni che appartengono all’autopreservazione Il sublime [...] Ricapitolazione La passione causata dal sublime L’oscurità La bellezza La causa reale della bellezza Ricapitolazione Confronto tra il sublime e il bello Come si produce il sublime
Charles Batteux - Le belle arti: imitazione ed espressione
Dove si fonda la natura delle arti mediante quella del genio che le produce I. Divisione e origine delle arti II. Il genio non ha potuto produrre le arti che mediante l'imitazione: che cosa significa imitare III. Il genio non deve imitare la natura come essa è Dove si stabilisce il principio di imitazione mediante la natura e le leggi del gusto I. Che cosa è il gusto IV. Le leggi del gusto non hanno per oggetto che l’imitazione della bella natura Sulla musica e la danza I. Si deve conoscere la natura della musica e della danza mediante quella dei toni e dei gesti II. Tutta la musica e tutta la danza devono avere un significato, un senso Immanuel Kant - La critica del giudizio estetico
Primo momento del giudizio di gusto1 secondo la qualità Definizione del bello derivata dal primo momento Secondo momento del giudizio di gusto, cioè secondo la sua quantità Definizione del bello derivata dal secondo momento Terzo momento dei giudizi di gusto secondo la relazione degli scopi che in essi è presa in considerazione Definizione del bello derivata dal terzo momento Quarto momento del giudizio di gusto secondo la modalità del compiacimento per l’oggetto Definizione del bello derivata dal quarto momento Nota generale alla prima sezione dell’analitica
Friedrich Schlegel - La poesia e il romantico
frammenti critici Frammenti dall'Athenaeum
Georg Wilhelm Friedrich Hegel - L’arte e l’apparire sensibile dell’idea
A. Rappresentazioni usuali dell’arte 1. L’opera d’arte come prodotto dell’attività umana 2. L'opera d’arte, in quanto prodotta per il senso dell'uomo, viene tratta dal sensibile
Arthur Schopenhauer - L’arte e la volontà Charles Baudelaire - La bellezza nella modernità
L'eroismo della vita moderna Il bello, la moda, la felicità Elogio del trucco
Benedetto Croce - Arte, intuizione, espressione
L'intuizione e l’espressione L’intuizione e l’arte
Walter Benjamin - L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica Martin Heidegger - Opera d’arte e verità dell’essere
Cosa e opera
Maurice Merleau-Ponty - Pittura e ontologia della visione
[...]
Letture consigliate Indice dei nomi
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion