Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
E-text prepared by Carlo Traverso, Claudio Paganelli, Barbara Magni, and the Online Distributed Proofreading Team (http://www.pgdp.net) from page images generously made available by Internet Archive (http://archive.org) La lotta politica in Italia
LIBRO SETTIMO LA RIVOLUZIONE UNITARIA
Capitolo Primo. La grande vigilia
Esaurimento della reazione. Ultime difficoltà del Piemonte. L'idea napoleonica. Alleanza Franco-Sarda.
Capitolo Secondo. La conquista regia
Guerra Franco-Sarda. La pace francese. Catastrofe dell'idea piemontese.
Capitolo Terzo. Prime integrazioni rivoluzionarie
I governi provvisori nell'Italia centrale. Iniziative dittatoriali. Le annessioni dell'Italia centrale. Cessione di Nizza e di Savoia.
Capitolo Quarto. La conquista rivoluzionaria
I mille di Marsala. Ultime resistenze dei governi borbonico e piemontese. Impresa di Napoli. Campagna piemontese nelle Marche. Annessione del Reame.
LIBRO OTTAVO IL REGNO D'ITALIA
Capitolo Primo. Il primo assetto
Insufficienza storica della nuova monarchia. I dati della politica monarchica. Caratteri parlamentari. Difficoltà politiche.
Capitolo Secondo. La proclamazione di Roma capitale
Trattative diplomatiche. L'ordine del giorno Buoncompagni. Ultima lotta fra Garibaldi e Cavour. Le Regioni.
Capitolo Terzo. I luogotenenti di Cavour
L'ambiente politico. I primi ministeri. Empirismo legislativo.
Capitolo Quarto. La reazione del brigantaggio nel Mezzogiorno Capitolo Quinto. La tragedia di Aspromonte
L'avventura di Sarnico. Seconda spedizione garibaldina. La monarchia italiana e il papato.
Capitolo Sesto. Soluzione monarchica del problema di Roma
Roma durante la rivoluzione. La convenzione di settembre. Trasporto della capitale a Firenze.
Capitolo Settimo. La prima guerra italiana nel Veneto.
Cospirazioni regie e democratiche. La preparazione prussiana. Trattative ed apparecchi. La campagna. Garibaldi nel Tirolo. Battaglia di Lissa. La pace di Vienna.
Capitolo Ottavo. Ultima ripresa rivoluzionaria
Ultima reazione brigantesca a Palermo. La politica ecclesiastica. Ministero Rattazzi. Mentana. Contraccolpi parlamentari. Ultimi conati mazziniani.
Capitolo Nono. La crisi finanziaria
L'ambiente economico. Quintino Sella. Il pericolo del fallimento.
Capitolo Decimo. La presa di Roma
Rivalità della Francia colla Prussia. Fine del Papato temporale. Guerra franco-prussiana. Esitazioni monarchiche. Annessione di Roma. Ingresso di Vittorio Emanuele a Roma. Garibaldi in Francia. La legge delle guarentigie.
Capitolo Undecimo. L'opposizione ideale
Decadenza letteraria. Giosuè Carducci.
LIBRO NONO IL SECONDO PERIODO MONARCHICO
Capitolo Primo. Le due monarchie
Esaurimento della destra. I prigionieri della monarchia. Ultimo ministero Minghetti. Avvento della sinistra.
Capitolo Secondo. La conquista africana
Attrazione della storia europea. Influenza europea sull'Africa. Iniziativa italiana. Difficoltà diplomatiche. Battaglia di Dogali.
Capitolo Terzo. L'Italia in Europa
NOTE: *** START: FULL LICENSE *** THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK
Section 1. General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg-tm electronic works Section 2. Information about the Mission of Project Gutenberg-tm Section 3. Information about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation Section 4. Information about Donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation Section 5. General Information About Project Gutenberg-tm electronic works.
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion