Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Guida alla storia del cinema italiano
Una storia grande
Guida alla storia del cinema italiano
I. L’era del muto
1. In principio era La presa di Roma…
2. L’epopea del cinema ambulante
3. La carrozza di tutti
4. Da Torino alla Sicilia: le fasi di sviluppo e di crisi
5. La grande migrazione: dalla biblioteca alla filmoteca universale
6. I film storici alla conquista del mondo
7. Cretinetti & C. nel salotto di Nonna Speranza
8. Eve fatali
9. Cantami o diva…
10. Divismo al maschile: le maschere e i corpi
11. L’eredità verista
12. «Scomponiamo e ricomponiamo l’universo cinematografico»: il verbo futurista e la sua diffusione
13. Il cinema degli anni venti tra catastrofe annunciata e fascistizzazione
14. Paesaggio di rovine con figure
15. Il sole della rinascita
II. Dal sonoro a Salò
1. Rinascita, caratteri e mitologie
2. Il paesaggio produttivo dalla Cines a Cinecittà
3. Il Luce, monumento cinematografico a Mussolini
4. Parabola del mito mussoliniano
5. I padri del nuovo cinema italiano
6. Tappe e temi della propaganda cinematografica
7. Uno schermo carico di sogni
8. La bella forma
9. Accostamenti progressivi alla realtà
10. Il cinema di Salò
III. Dal neorealismo alla dolce vita
1. Ricostruire il cinema partendo da zero
2. Il neorealismo, stella cometa del cinema del dopoguerra
3. Il viaggio di Rossellini: il reale, la fede, la modernità
4. Le favole morali di De Sica e Zavattini
5. Le regie di Visconti, tra ideologia e storia
6. Il racconto corale di Giuseppe De Santis
7. Compagni di strada del neorealismo
8. Bellissime
9. La rinascita dei generi
10. Oltre la superficie del visibile: Fellini e Antonioni
11. La generazione degli anni cinquanta
12. I generi alla conquista dei pubblici internazionali
13. Verso la commedia maggiorenne
IV. Dal boom agli anni di piombo
1. Anni di crescita e di crisi
2. Gli anni sessanta: memorabili annate e prodigiosi raccolti
3. Storia come monumento e memoria rivisitata
4. Epopea eroicomica del boom…
5. I mostri: padri e figli
6. Dalle stelle alle lucciole
7. Horror, western, film politico, eros…: le grandi stagioni dei generi
8. Padri, figli, nipoti
9. La famiglia rosselliniana
10. La perdita del presente
V. Dagli anni settanta a oggi
1. Metamorfosi del paesaggio
2. Sotto i segni della perdita e della speranza
3. Due pontefici: Fellini e Bertolucci
4. La perdita del Centro (Sperimentale)
5. Dagli anni di piombo agli anni della fuga
6. Il cinema di Moretti come diario generazionale
7. Autori degli anni settanta
8. Dal trash al cult
9. Il ritorno della scrittura e del racconto
10. La generazione degli anni ottanta
11. Gli anni novanta: la crisi tra continuità della tradizione e rinnovamento
Il cinema italiano in cifre a cura di Barbara Corsi
Guida bibliografica
Cronologia del cinema italiano a cura di Gian Piero Brunetta, Barbara Corsi e Alessandro Faccioli
Indice dei film
Indice dei nomi
Il libro
L’autore
Dello stesso autore
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →