Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Collana
Frontespizio
Colophon
Occhiello
Esergo
Prefazione
1. Introduzione. Storia ed etnologia1
Linguaggio e parentela
2. L’analisi strutturale in linguistica e in antropologia1
3. Linguaggio e società1
4. Linguistica e antropologia1
5. Nota al terzo e al quarto capitolo1
Organizzazione sociale
6. Il concetto di arcaismo in etnologia1
7. Le strutture sociali nel Brasile centrale e orientale1
8. Esistono le organizzazioni dualiste?1
Magia e religione
9. Lo stregone e la sua magia1
10. L’efficacia simbolica1
11. La struttura dei miti1
12. Struttura e dialettica1
Arte
13. Lo sdoppiarsi della rappresentazione nelle arti dell’Asia e dell’America1
14. Il serpente dal corpo pieno di pesci1
Problemi di metodo e di insegnamento
15. Il concetto di struttura in etnologia1
Definizione e problemi di metodo
Morfologia sociale o strutture di gruppo
Statica sociale, o strutture di comunicazione
Dinamica sociale: strutture di subordinazione
16. Appendice al quindicesimo capitolo1
17. Posto dell’antropologia nelle scienze sociali e problemi che il suo insegnamento comporta1
Oggetto di questo studio
Primo sguardo sulla situazione attuale
Le cattedre disperse
I dipartimenti
Le scuole o istituti
Il caso dell’antropologia fisica
Etnografia, Etnologia e Antropologia
Antropologia sociale e antropologia culturale
Antropologia e folklore
Antropologia e scienze sociali
Missioni proprie dell’antropologia
Obiettività
Totalità
Significato
Il criterio dell’autenticità
L’organizzazione degli studi antropologici
Insegnamento e ricerca
Formazione degli insegnanti
Formazione dei ricercatori
La funzione dei musei d’antropologia
I «travaux pratiques»
I tirocini esterni
I musei d’antropologia
Antropologia teorica e antropologia applicata
Note
Bibliografia
Indice dei disegni nel testo
Indice delle tavole
Sommario
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →