Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Frontespizio Prefazione. Il significato dell’Antropocene Ringraziamenti Il pianeta umano I. La storia nascosta dell’Antropocene
1. La narrazione classica 2. L’epoca umana è vecchia quanto la geologia
II. Come suddividere il tempo geologico
1. La vita nel corso degli eoni 2. La vita nell’eone attuale 3. La vita nell’era attuale 4. Conciliare le diverse descrizioni dell’Antropocene
III. La discesa dagli alberi
1. Due gambe vanno bene 2. Utensili di pietra 3. Ascesa dell’antropomorfa intelligente 4. Comparsa di Homo sapiens 5. Diffusione degli esseri umani moderni 6. Massacro della megafauna 7. Effetti della perdita di specie sull’ecosistema
IV. L’agricoltura, la prima rivoluzione energetica
1. La natura piegata a proprio vantaggio 2. Sfruttamento dell’evoluzione 3. Perché aspettarono tanto? 4. Scatenamento dell’evoluzione 5. Differimento di una nuova era glaciale
V. Globalizzazione 1.0, il mondo moderno
1. Una nuova Pangea 2. Indebolimento dell’autorità 3. Alla ricerca del profitto 4. Un terremoto globale del sistema Terra
VI. Combustibili fossili, la seconda rivoluzione energetica
1. Energia a volontà 2. I profitti dominano i mari 3. Si scatena il cambiamento ambientale 4. La creazione di un superinterglaciale
VII. Globalizzazione 2.0, la «grande accelerazione»
1. Accelerazione dei cambiamenti del sistema Terra 2. Superare i limiti planetari? 3. Archiviare la «grande accelerazione» 4. Gli impatti umani dureranno?
VIII. Vivere in tempi epocali
1. Una guerra verbale per la scelta del tempo 2. Il farraginoso meccanismo per definire il tempo 3. Il Gruppo di lavoro sull’Antropocene
IX. Definire l’Antropocene
1. Uno schema in tre parti 2. Quando è iniziato effettivamente l’Antropocene? 3. Come scegliere tra le diverse possibilità 4. L’Orbis spike 5. Addio Olocene
X. Come siamo diventati una forza della natura
1. Le società umane sono sistemi adattativi complessi 2. L’energia e l’informazione definiscono le società umane 3. Stiamo salendo su una scala del progresso?
XI. Homo dominus può diventare saggio?
1. Si potrà continuare come al solito? 2. Stiamo andando verso il crollo? 3. L’eguaglianza è necessaria? 4. Un nuovo modo di vivere?
Note Indice analitico Il libro Gli autori Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion