Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
STALIN
Indice PREFAZIONE PREMESSA AVVERTENZA INTRODUZIONE Capitolo primo. IL GIOVANE STALIN SI FA LE OSSA
Le attività di Stalin tra il 1900 e il 1917 I "socialisti" e la rivoluzione Stalin durante la guerra civile Il «testamento» di Lenin
Capitolo secondo. LA COSTRUZIONE DEL SOCIALISMO IN UN SOLO PAESE Capitolo terzo. L'INDUSTRIALIZZAZIONE SOCIALISTA
Eroismo ed entusiasmo Una guerra di classe Un miracolo economico
Capitolo quarto. LA COLLETTIVIZZAZIONE
DAL RIASSESTAMENTO DELLA PRODUZIONE ALLO SCONTRO SOCIALE Debolezza del Partito nelle campagne Le condizioni dei contadini russi... ovvero i problemi con cui il Partito doveva confrontarsi Nuove differenziazioni di classe Chi controlla il grano mercantile? Verso lo scontro La posizione di Bucharin Puntare sui kolchozy... ... o puntare sulla coltivazione individuale? La prima ondata della collettivizzazione Il kulak I kolchozy superano i kulaki Un movimento di massa impetuoso La guerra contro i kulaki Il ruolo essenziale delle masse più oppresse La linea organizzativa della collettivizzazione L'apparato del Partito nelle campagne Misure organizzative straordinarie I 25.000 I 25.000 contro la burocrazia I 25.000 contro i kulaki I 25.000 e l'organizzazione della produzione agricola L'orientamento politico della collettivizzazione La risoluzione del novembre 1929 Respingere l'opportunismo di Bucharin Nuove difficoltà, nuovi compiti La risoluzione del 5 gennaio 1930 La "dekulakizzazione" Dicerie e intossicazione di stampo kulak Che fare dei kulaki? Lotta a morte La risoluzione sulla dekulakizzazione L'offensiva dei kulaki raddoppia in intensità Kautsky e la "rivoluzione dei kulaki" "LA VERTIGINE DEL SUCCESSO" Stalin rettifica Rettificare e consolidare L'opportunismo di destra rialza la testa Gli anticomunisti si scatenano Arretramenti e conquiste Risultati notevoli Lo SVILUPPO DELL'AGRICOLTURA SOCIALISTA La seconda ondata della collettivizzazione Creatività economica e sociale Gli investimenti nelle campagne Il successo dell'agricoltura socialista «Un sostegno estesissimo» IL "GENOCIDIO" DELLA COLLETTIVIZZAZIONE
Capitolo quinto. LA COLLETTIVIZZAZIONE E "L'OLOCAUSTO DEGLI UCRAINI"
Un libro targato Hitler Un libro targato McCarthy Tra 1 e 15 milioni di morti Due professori in aiuto dei nazisti ucraini Calcoli scientifici Sul cattivo uso del cinema Harvest of Sorrow: Conquest e la riconversione dei nazisti ucraini Le fonti fasciste di Conquest Le cause della carestia in Ucraina L'Ucraina sotto l'occupazione nazista
Capitolo sesto. LA LOTTA CONTRO IL BUROCRATISMO
Gli anticomunisti contro il "burocratismo" I bolscevichi contro la burocratizzazione Rafforzare l'educazione politica Epurare regolarmente il Partito La lotta per la democrazia rivoluzionaria Le elezioni del Partito nel 1937: una "rivoluzione"
Capitolo settimo. LA GRANDE PURGA
COME SI PONEVA IL PROBLEMA DEI NEMICI DI CLASSE? Boris Bajanov Georges Solomon Frunze Aleksandr Zinov'ev La lotta contro l'opportunismo nel Partito I PROCESSI E LA LOTTA CONTRO IL REVISIONISMO E L'INFILTRAZIONE NEMICA Trockij e la controrivoluzione Il gruppo controrivoluzionario Zinov'ev-Kamenev-Smirnov La decisione del febbraio 1937 sull'epurazione L'affare Rjutin Il revisionismo di Bucharin Bucharin e i nemici del bolscevismo Bucharin e la congiura militare Le confessioni di Bucharin Da Bucharin a Gorbacëv Complotto? La tendenza militarista e bonapartista Vlasov Solženicyn Un'organizzazione clandestina anticomunista nell'Armata Rossa L'EPURAZIONE DEL 1937-1938 La rettifica La borghesia occidentale e l'epurazione
Capitolo ottavo. IL RUOLO DI TROCKIJ ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE Il nemico: la nuova aristocrazia, la nuova borghesia bolscevica...
Bolscevismo e fascismo... Disfattismo e capitolazione di fronte alla Germania nazista Trockij e il complotto di Tuchačevskij Provocazioni al servizio dei nazisti
Capitolo nono. STALIN E LA GUERRA ANTIFASCISTA
Il patto tedesco-sovietico Stalin ha forse preparato male la guerra antifascista? Il giorno dell'attacco tedesco STALIN DI FRONTE ALLA GUERRA DI STERMINIO DEI NAZISTI Stalin: la sua personalità, le sue capacità militari Stalin, il "dittatore" Stalin, un "isterico" Stalin, un"'intelligenza mediocre" I meriti militari di Stalin
Capitolo decimo. DA STALIN A CHRUŠČËV
Gli Stati Uniti danno il cambio alla Germania nazista Il nazista Gehlen e la CIA La bomba nucleare... contro l'URSS La lotta antimperialista e la lotta per la pace Il revisionismo di Tito e gli Stati Uniti Stalin contro l'opportunismo Le correnti borghesi degli anni Trenta Debolezza nella lotta contro l'opportunismo I gruppi revisionisti di Berija e di Chruščëv Stalin contro il futuro chruščevismo IL COLPO DI STATO DI CHRUŠČËV Gli intrighi di Berija La morte di Stalin Intrighi di Chruščëv contro Berija I nemici "riabilitati" Chruščëv e la controrivoluzione pacifica
NOTE BIBLIOGRAFICHE
Note introduzione 1. IL GIOVANE STALIN SI FA LE OSSA 2. LA COSTRUZIONE DEL SOCIALISMO IN UN SOLO PAESE 3. L'INDUSTRIALIZZAZIONE SOCIALISTA 4. LA COLLETTIVIZZAZIONE 5. LA COLLETTIVIZZAZIONE E "L'OLOCAUSTO DEGLI UCRAINI" 6. LA LOTTA CONTRO IL BUROCRATISMO 7. LA GRANDE PURGA 8. IL RUOLO DI TROCKIJ ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 9. STALIN E LA GUERRA ANTIFASCISTA 10. DA STALIN A CHRUŠČËV
GLOSSARIO DELLE ABBREVIAZIONI E DEI TERMINI INDICE DEI NOMI
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion