Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
1. Introduzione Parte prima. L’Impero romano e il suo smembramento, 400-550 2. La forza dell’impero 3. Fede e cultura nel mondo romano cristiano 4. Crisi e continuità, 400-550 Parte seconda. L’occidente post-romano, 550-750 5. La Gallia e la Germania merovinge, 500-751 6. I regni mediterranei occidentali: Spagna e Italia, 550-750 7. Re senza stati: Britannia e Irlanda, 400-800 8. Vocazioni post-romane: cultura, fede ed etichetta politica, 550-750 9. Ricchezza, scambio e società contadina 10. Il potere dell’immagine: cultura materiale e ostentazione dalla Roma imperiale ai Carolingi Parte terza. Gli imperi d’Oriente, 550-1000 11. La sopravvivenza bizantina, 550-850 12. Il consolidarsi del potere politico arabo, 630-750 13. La rinascita bizantina, 850-1000 14. Dalla Baghdad abbaside alla Cordova omayyade, 750-1000 15. Lo stato e l’economia: reti di scambio nel Mediterraneo orientale, 600-1000 Parte quarta. L’Occidente carolingio e post-carolingio,750-1000 16. Il secolo carolingio, 751-887 17. Intellettuali e politica 18. Gli stati eredi del X secolo 19. L’Inghilterra «carolingia», 800-1000 20. Ai confini d’Europa 21. Gli aristocratici tra mondo carolingio e mondo «feudale» 22. L’incasellamento dei contadini, 800-1000 23. Conclusione: le tendenze della storia europea tra il 400 e il 1000 Note
Abbreviazioni
Immagini e carte
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion