Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Premessa alla nuova edizione Premessa alla prima edizione I. L’inizio del millennio: una svolta nella formazione della civiltà europea
1. La rivoluzione cittadina e l’organizzazione del Comune 2. Le crociate e i movimenti di riforma religiosa
II. I primi nuclei dello Stato-nazione
1. Francia, Inghilterra, Spagna 2. In Italia: regno meridionale e conflitto tra impero e Comuni 3. La Chiesa e l’impero. Federico II
III. Dalla fine dell’universalismo politico alla grande crisi del Trecento
1. Sviluppo economico e trasformazioni politiche in Italia 2. Bonifacio VIII, Filippo IV di Francia e la concezione della sovranità 3. La peste nera e la crisi sociale del Trecento 4. La Chiesa senza riforma
IV. Le nazioni e l’evoluzione dello Stato nei secoli XIV e XV
1. Guerre esterne e guerre civili nella formazione della coscienza nazionale in Francia e in Inghilterra 2. La penisola iberica: unificazione dinastica della Spagna e vocazione marinara del Portogallo 3. Il particolarismo germanico 4. Formazione, equilibrio e crisi degli Stati italiani 5. L’Europa orientale e gli imperi asiatici
V. La civiltà del cambiamento. Il Rinascimento e la Riforma
1. Una nuova visione del mondo: il Rinascimento 2. Colonialismo e mutamenti sociali 3. La Riforma protestante 4. Il protestantesimo oltre i confini della Germania
VI. Nell’Europa divisa: guerre per l’egemonia e Controriforma
1. Accentramento e rafforzamento dello Stato 2. Monarchie nazionali, impero asburgico e guerre per l’egemonia. La fine della «libertà italiana» 3. L’età di Carlo V. La ripresa delle guerre d’Italia 4. Controriforma e riforma cattolica
VII. Conflitti religiosi e nazionali nella seconda metà del Cinquecento
1. La monarchia cattolica di Filippo II: le premesse di una lunga decadenza 2. Guerre di religione e trasformazione politica. La rivoluzione dei Paesi Bassi. Il conflitto tra cattolici e ugonotti in Francia 3. L’Inghilterra elisabettiana e la sconfitta dell’Invincibile Armata 4. La controffensiva cattolica nel Mediterraneo 5. Economia, politica e religione nell’Europa nord-orientale e in Germania
VIII. Tra XVI e XVII secolo: le contraddizioni dell’età barocca
1. Dal naturalismo rinascimentale alla rivoluzione scientifica 2. La caccia alle streghe e la pratica giudiziaria della tortura 3. La tratta degli schiavi africani e la nuova fase del colonialismo 4. Nuove difficoltà dell’economia europea 5. La ricerca della stabilità politica in Francia, in Inghilterra e nella Repubblica delle Province Unite 6. Il problema della decadenza della Spagna
IX. Guerra dei Trent’anni, rivoluzioni e assolutismo
1. Dalla defenestrazione di Praga alla pace di Westfalia 2. Le rivoluzioni contemporanee: Catalogna, Portogallo, Napoli, Francia, Inghilterra 3. L’assolutismo di Luigi XIV. La Francia del «Grand Siècle» 4. Assolutismo e servitù della gleba in Russia.Decadenza della Polonia, ascesa della Prussia 5. L’Inghilterra dopo la rivoluzione. Le origini dell’opposizione ideale e politica all’assolutismo
X. L’invenzione del progresso
1. La crescita demografica e lo sviluppo del capitalismo 2. L’equilibrio europeo tra conflitti dinastici e coloniali 3. La cultura dell’illuminismo 4. La crisi dell’antico regime e il movimento riformatore 5. L’influenza della rivoluzione americana in Europa
XI. La genesi dell’età liberale: rivoluzione francese, impero napoleonico, Restaurazione
1. Come finì l’antico regime e nacque il sistema liberal-costituzionale in Francia 2. La guerra, la repubblica e il Terrore 3. Il Direttorio e l’ascesa di Napoleone Bonaparte. Campagna d’Italia e spedizione in Egitto. Esperienze repubblicane in Italia 4. Conquiste e riforme: l’impero napoleonico e la società europea 5. Resistenze nazionali: la sconfitta di Napoleone e la Restaurazione
XII. Rivoluzione industriale, capitalismo agrario e trasformazione della struttura sociale
1. Il modello inglese e l’espansione della rivoluzione industriale 2. Tipologia dello sviluppo capitalistico delle campagne 3. Mentalità e trasformazione sociale 4. Cultura e lotta politica: il liberalismo; le organizzazioni degli operai
XIII. Dai movimenti liberali alla sconfitta delle rivoluzioni nazionali e democratiche del 1848
1. I primi tentativi costituzionali. L’indipendenza della Grecia 2. La svolta liberale del 1830: la rivoluzione di luglio in Francia e le sue ripercussioni 3. La frattura tra liberali e democratici 4. Il problema delle nazionalità e dei popoli oppressi: il caso italiano 5. Le rivoluzioni del 1848
XIV. Trasformazione dell’Europa: l’unificazione nazionale in Italia e in Germania
1. Reazione politica e progresso economico dopo il 1848.Il secondo impero in Francia 2. Cavour, i democratici e l’unificazione italiana 3. L’Italia dopo l’unità: i fondamenti sociali dello Stato e la lotta politica 4. Tra liberalismo e nazionalismo: Bismarck e l’unificazione della Germania 5. Riforme nell’impero asburgico, in Russia e in Inghilterra 6. La guerra franco-prussiana e la formazione dell’impero germanico
XV. Civiltà industriale, movimento socialista e creazione del sistema democratico
1. L’età della grande industria 2. Il marxismo e l’Internazionale. Il movimento sociale cristiano 3. Un grande problema storico e attuale: l’eguaglianza politica 4. La sinistra liberale e l’industrializzazione italiana 5. La Germania da Bismarck al «Neue Kurs» 6. La Francia dalla repubblica conservatrice alla vittoria radicale 7. Liberali, conservatori e laburisti in Gran Bretagna 8. La Russia: autocrazia e industrializzazione
XVI. Imperialismo, nazionalismo, Grande Guerra
1. Teoria e pratica dell’imperialismo 2. La spartizione dell’Africa e dell’Asia e i rapporti tra gli Stati europei 3. Cultura e lotta politica nella «belle époque» 4. Offensiva democratica: le prime rivoluzioni del Novecento 5. Le premesse ideologiche della controrivoluzione nazionalista 6. L’Italia giolittiana: il cammino interrotto verso la democrazia 7. Origini e svolgimento della Grande Guerra 8. La disfatta degli imperi centrali e i trattati di pace
XVII. La rivoluzione russa, la crisi dello Stato liberale e il fascismo
1. La rivoluzione russa 2. Crisi e stabilizzazione in Europa centro-occidentale: Inghilterra, Francia e repubblica di Weimar 3. L’avvento del fascismo 4. Politica economica e consolidamento del regime fascista
XVIII. Grande depressione del 1929, avvento del nazismo e seconda guerra mondiale
1. Crisi economica e crisi politica. L’avvento del nazismo 2. Organizzazione ed espansione del fascismo fino alla guerra d’Etiopia 3. L’Unione Sovietica negli anni Trenta 4. Il Fronte popolare in Francia e la guerra civile spagnola 5. La seconda guerra mondiale 6. La Resistenza 7. La vittoria degli Alleati
XIX. L’età della guerra fredda: dalla ricostruzione al nuovo sviluppo dell’Europa occidentale
1. Difficoltà e contrasti della ricostruzione. L’inizio della guerra fredda 2. Il tramonto del sistema coloniale 3. La condanna dello stalinismo nel 1956 e la repressione dei movimenti di riforma e di liberazione nel blocco sovietico 4. In Europa occidentale: integrazione, sviluppo economico, crescita democratica e «Welfare State» 5. Cultura, morale e società: nuove prospettive e momenti di crisi negli anni Sessanta. I movimenti del ’68
XX. Le sfide del nuovo secolo. L’unità europea e la globalizzazione
1. Interdipendenza, diversità e conflittualità. Il difficile cammino della cooperazione mondiale 2. L’Europa, la crisi degli anni Settanta e i rapporti tra il Nord e il Sud del mondo 3. Gorbčëv, la rivoluzione democratica nell’Europa orientale e il crollo del sistema sovietico 4. Problemi e squilibri della società opulenta.L’Europa della democrazia e dell’unità 5. Tramonto del bipolarismo, conflitti etnici e terrorismo internazionale 6. Considerazioni finali sulla continuità della storia europea
Indicazioni bibliografiche
Opere generali Secoli XI-XVI Secoli XVII-XVIII Secoli XIX-XX
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion