Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Cover
Frontespizio
Copyright
Indice
Ringraziamenti
Introduzione
1. Un nuovo mondo
Il futuro presente
Il nuovo consumatore
La new economy
Sharing economy
Dematerializzazione e tecnologia
La velocità del cambiamento
La disruption
Il concetto di singolarità
2. Le nuove tecnologie
Le tecnologie emergenti e dirompenti
Caratteristiche delle tecnologie dirompenti
Le tecnologie protagoniste indiscusse per il nuovo mondo
Il cloud computing
I computer quantici
La blockchain
La robotica
Le tecnologie immersive
IoT
Edge computing e 5G
3. Scopriamo l’intelligenza artificiale
Un po’ di storia
L’ingrediente fondamentale: i dati
Big data
Data lake
Data driven
L’impatto economico dell’intelligenza artificiale
Investimenti in intelligenza artificiale nel mondo
L’intelligenza artificiale è ovunque
Nei PC e negli smartphone: gli assistenti vocali
Negli oggetti di casa
4. Come funziona l’intelligenza artificiale
Le tipologie di intelligenza artificiale
Approccio debole e approccio forte dell’intelligenza artificiale
Artificial Narrow Intelligence (ANI)
Artificial General intelligence (AGI)
Artificial Super Intelligence (ASI)
Il processo di funzionamento
5. I moduli di funzionamento
Cognitive computing
Machine learning
La regressione lineare
La valutazione della classificazione (falso positivo)
La rete neurale
Deep learning
Natural Language Processing (NLP)
Computer vision
6. I settori del cambiamento
Il settore automobilistico
Principali novità portate dall’intelligenza artificiale
La salute
Principali novità portate dall’intelligenza artificiale
L’istruzione
La finanza
La definizione del rischio
L’identificazione delle frodi e la gestione della finanza
I servizi di consulenza finanziaria e il trading
La giustizia
Le scienze
Il digital marketing
7. La tecnologia sul mercato
Modelli cloud
IaaS (Infrastructure as a Service)
PaaS (Platform as a Service)
SaaS (Software as a Service)
API
Tecnologie cloud
Amazon
Microsoft Azure
Google Cloud Platform
Linguaggi di programmazione
Tecnologie open source
8. L’intelligenza artificiale per il marketing
La checklist dell’innovazione
Il consumatore al centro
L’intelligenza artificiale nelle aziende
La marketing automation
Bias cognitivi
9. Content marketing
Un nuovo framework per il content marketing
Ambiti di applicazione
SEO optimization
Ottimizzazione delle keyword
Le ricerche vocali
Le fake news
10. L’intelligenza artificiale e la user experience
La user experience
I chatbot
La product recommendation
11. L’intelligenza artificiale e il direct marketing
CRM
E-mail marketing
Lead generation e intelligenza artificiale
12. L’intelligenza artificiale e il digital advertising
Autonomous media buying
Programmatic advertising
Native advertising
Search marketing
Marketing attribution
13. Social media
La strategia
L’ascolto del mercato
Social listening
L’analisi dei competitor
L’ideazione del processo
Contenuti automatizzati
L’ottimizzazione dei contenuti
La distribuzione dei contenuti
L’ottimizzazione della promozione
14. Influencer marketing
Le problematiche dell’influencer marketing
Intelligenza artificiale e influencer marketing: un match perfetto
L’identificazione degli influencer
Contextual engagement
Usare al meglio il “Lookalike”
Prevenire le frodi
15. Nuove figure professionali
I tipi di intelligenza
Le soft skill dei nuovi talenti
La formazione continua
L’evoluzione del marketer
Il ruolo degli HR
Il cambiamento nel sistema educativo
16. Intelligenza artificiale, una questione etica
Le zone d’ombra
Possiamo parlare di diritti delle macchine?
La resilienza
Conclusioni
Informazioni sul Libro
Circa l’autore
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →