Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Presentazione Frontespizio Pagina di Copyright Apparente, disparato La conoscenza accidentale Parte prima - Somigliare
1. - Il paradosso del fasmide 2. - Simile e simultaneo 3. - La solitudine a due 4. - Immagini-contatti 5. - Ritornanza di una forma
Parte seconda - Apparire
6. - L’uomo che inventò il verbo «fotografare» 7. - Superstizione
La polvere in sospensione Aureolata di nero Aureolata di bianco Fatalmente
8. - Il sangue della merlettaia
L’intima fascinazione, la memoria La somiglianza interminabile La caduta lacerante nel vuoto del cielo
9. - Un candore affascinante
Freud «non vedente»? Al di là del principio del dettaglio La «donna fluttuante», o la questione del luogo Figurabilità, 1: la tautologia del visibile Figurabilità, 2: la contraddizione delle figure Figurabilità, 3: la virtualità delle figure
10. - Elogio del diafano
Parte terza - Guardare
11. - La parabola dei tre sguardi
Reminiscenza di una schiuma Lo sguardo per vegliare Lo sguardo per addormentarsi Lo sguardo per sognare Epilogo della sirenetta
12. - I paradossi dell’essere da vedere
Vedere oltre i corpi? Vedere nel Verbo? Vedere dopo la morte?
13. - L’armadio della memoria
«Imago»: la porta chiusa e la memoria dei corpi «Figura»: il passato raccontato e la memoria del futuro «Tabula»: la visione disposta e la memoria della legge
14. - Una pagina di lacrime, uno specchio di tormenti 15. - Dono della pagina, dono del volto
Parte quarta - Scomparire
16. - Disparate voracità
L’uomo che mangiava per uccidere meglio L’uomo che mangiava per morire meglio L’uomo che mangiava per resuscitare meglio L’uomo che mangiava per marcire meglio
17. - Nelle pieghe dell’aperto
L’impronta – sul bordo della sparizione Il montaggio – ubiquità dell’organo Il ripiegamento – topologia della morte madre Il solco – eresia del reticolo La macchia – unzione del lontano
18. - Nel bagliore della soglia
Realismo dell’oscuro L’immagine reversiva Soglia, bagliore, ornamento
19. - Sulle tredici facce del Cubo
Faccia sepolta Faccia del senso introvabile Faccia del disegno che cerca il suo volume Faccia della gabbia e del cristallo trasparente Faccia dei corpi che si disfano Faccia dell’impossibile dimensione Faccia delle teste morte Faccia perduta, faccia del padre Faccia dell’opacità e del cristallo cieco Faccia dell’ombra e dell’aspettativa Faccia melanconica Faccia del disegno che cerca la sua incisione Faccia per farla finita con l’oggetto Faccia sepolta
20. - Il luogo malgrado tutto
Il ritorno al luogo Il silenzio del luogo Il presente del luogo
Indice dei nomi
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion