Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Introduzione I cambiamenti e le novità della quinta edizione Ringraziamenti Capitolo 1 - Condivisione delle risorse con Samba
Reti Windows Struttura base di Samba Configurazione generale di Samba Condivisioni con accesso limitato a utenti autorizzati Gestione degli utenti Directory utente Variabili Condivisione dell’unità ottica Sicurezza di Samba Configurazione dei client Checklist
Configurazione generale Cartelle condivise ad accesso pubblico Cartelle condivise protette da user id e password Nel caso siano necessarie le directory utente
Capitolo 2 - Realizzazione di un dominio AD con Samba
Dominio in stile AD: autenticazione con Kerberos e legame con il DNS Operazioni preliminari Installazione dei pacchetti necessari Configurazione del domino in stile Active Directory su Samba Abilitazione delle directory utente Script di logon Abilitazione dei computer e degli utenti Aggiunta del client al dominio Checklist
Capitolo 3 - Creazione di un print server con Samba
La stampa su Linux Configurazione della stampante con CUPS Impostazione di una stampante USB Controllare la modalità RAW Configurazione della stampante condivisa in SAMBA Installazione dei driver sui client Windows Checklist
Capitolo 4 - Realizzazione di un DNS con Bind
Generalità sul DNS Utilità del DNS in una rete Windows Cambiamenti in Windows 2000 Gestione di una rete Windows Configurazione del DNS Esempio pratico Gabbie chroot Sincronizzare due DNS Configurazione dei client Windows Checklist
Capitolo 5 - Distribuzione di indirizzi e di parametri di rete con DHCP
Configurazione di TCP/IP Distribuzione degli indirizzi di rete Attivazione del servizio Configurazione del servizio DHCP Assegnazione statica degli indirizzi Aggiornamenti dinamici del DNS Sicurezza prima di tutto Aumentare il dettaglio del file di log Configurazione per la comunicazione tra DNS e DHCP Configurazione dei client Checklist
Capitolo 6 - Creazione di un router software
Generalità sui router Router e Internet box Configurazione del router Impostazione delle regole Attivazione del masquerading Tabella PREROUTING Configurazione del client Se il provider fornisce IP fissi mascherati Opzioni di iptables
Regole presenti in una catena Inserimento di una regola in una catena Punto di inserimento all’interno di una catena Cancellazione di una regola Cancellazione del contenuto di una catena Creazione di una catena personalizzata Generazione di un file di log dei pacchetti Visualizzazione di statistiche
Checklist
Capitolo 7 - Firewall perimetrale con iptables e SmoothWall
Una struttura stratificata I protocolli UDP e TCP Firewall con Linux Realizzazione del firewall Stateful inspection Misure contro i DoS Masquerading Un metodo più semplice: SmoothWall Schede per impostare le opzioni di funzionamento About Services Networking VPN Logs Tools Maintenance Configurazione dei client Checklist
Firewall con una distribuzione standard di Linux Firewall con SmoothWall
Capitolo 8 - Accesso a reti remote in VPN
Introduzione alle VPN VPN per il personale fuori sede VPN per filiali remote Checklist
VPN per il personale fuori sede (remote access) VPN per filiali remote (network to network)
Capitolo 9 - Gestione dell’accesso a Internet con il proxy Squid
Dove installare il proxy Installazione Liste di accesso Accesso al proxy con password Configurazione dei client Filtrare per categorie di siti Checklist
Squid SquidGuard
Capitolo 10 - Protezione antivirus con ClamAV
Caratteristiche del prodotto Installazione Scansioni manuali del file system Aggiornamenti Checklist
Capitolo 11 - Backup centralizzato con Amanda
Installazione e configurazione Configurazione di un job Selezione dei file Funzionamento Pianificazione Ripristino Affidabilità Cancellare i nastri Backup su disco Checklist
Capitolo 12 - Gestione della posta elettronica con Kerio Connect
Linux come mail server Kerio Connect Installazione del prodotto Configurazione generale Definizione degli utenti Scambio dei messaggi Impostazioni di sicurezza Antivirus e antispam Certificati digitali Controllo e gestione delle attività Limitare l’accesso al pannello di amministrazione Dettagli di licenza Checklist
Capitolo 13 - Gestione della posta elettronica con strumenti gratuiti
Installazione Amministrazione Criterio di funzionamento Checklist
Capitolo 14 - Fax di rete con HylaFAX
Requisiti hardware Installazione Configurazione Faxsetup su CentOS Faxsetup su Ubuntu Configurazione del modem Se manca metamail Configurazione degli utenti di HylaFAX Client fax su Windows Client web Stampa automatica dei fax ricevuti Regole di chiamata Checklist
Capitolo 15 - Server web con Apache
Installazione Opzioni per la configurazione generale
ServerTokens OS ServerRoot /etc/httpd PidFile run/httpd.pid Server-Pool Size Regulation (MPM specific) Listen 80 LoadModule Include
Sito predefinito Protezione delle directory
Alias e redirect
Protezione dei file Log di Apache Siti utente Siti virtuali Autenticazione Listing delle directory Checklist
Capitolo 16 - Monitorare la rete con tcpdump, IPTraf e MRTG
Tcpdump in azione Analisi nel tempo Tcpdump e il protocollo UDP Opzioni di tcpdump Scelta della scheda di rete
Aumento del livello di dettaglio Diminuzione del livello di dettaglio Cattura di un numero prefissato di pacchetti Visualizzare l’ indirizzo MAC su ogni riga Cattura dei pacchetti in un file Visualizzazione di sequenze TCP complete Esclusione di un protocollo
Dove installare tcpdump IPTraf, uno strumento di analisi intuitivo Monitorare le periferiche SNMP Configurare MRTG Configurazioni per apparati multipli Impostazioni avanzate di MRTG Checklist
Capitolo 17 - Database relazionali con MySQL
Installazione di MySQL Gestione degli utenti di MySQL Sicurezza di base Gestione del database Attenzione a permessi e porte Eseguire il backup di un database Gestione grafica di MySQL Checklist
MySQL phpMyAdmin
Capitolo 18 - NAS software con FreeNAS e accesso a risorse iSCSI
Schemi RAID Dispositivi per lo storage: NAS e SAN Soluzioni NAS via software La soluzione FreeNAS Installazione di FreeNAS Configurare i parametri di rete Creare un volume iSCSI Accedere a risorse iSCSI tramite Linux Mount del disco iSCSI su Linux Checklist
Operazioni per la creazione del NAS software Operazioni sulla macchina Linux che aggancerà il volume iSCSI
Capitolo 19 - Gestione dei contenuti con Joomla!
Gestione dei contenuti con Linux Installazione di Joomla! Amministrazione di Joomla! Pubblicare una notizia Tipologia di sito Menu e categorie Gestione media Gestione utenti Template Modularità Sicurezza di base Checklist
Capitolo 20 - Creazione di un server FTP con vsftpd
Modalità operative Installare il server FTP Configurazione di vsftpd Gestire correttamente gli utenti Checklist
Capitolo 21 - Virtualizzazione con XenServer
Definire la tecnologia Virtualizzazione di tipo 1 e di tipo 2 Lo storage di rete Il server reale La soluzione Citrix Installazione del nodo di virtualizzazione Pannello grafico di amministrazione Creare una macchina virtuale Manutenzione Pool di risorse Checklist
Appendice A - Riferimenti bibliografici e link di approfondimento
Siti di notizie su Linux e il movimento open Siti di documentazione tecnica e riferimenti Libri tecnici e di riferimento Riferimenti per i capitoli
Capitoli 1 e 2
Libri Siti
Capitolo 3
Siti
Capitolo 4
Siti
Capitolo 5
Libri Siti
Capitolo 6
Libri Siti
Capitolo 7
Siti
Capitolo 8
Siti
Capitolo 9
Siti
Capitolo 10
Siti
Capitolo 11
Libri
Capitolo 12
Siti
Capitolo 13
Siti
Capitolo 14
Siti
Capitolo 15
Siti
Capitolo 16
Siti
Capitolo 17
Libri
Capitolo 18
Siti
Capitolo 19
Siti
Capitolo 20
Siti
Capitolo 21
Siti
Appendice B - Configurazione di un modem ADSL
Configurazione di RP-PPPoE
Appendice C - Trasferimento dati utilizzando una chiave USB Appendice D - Trasferimento dati utilizzando floppy disk Appendice E - Formati e installazione di pacchetti su Red Hat e Debian
I pacchetti su Red Hat I pacchetti su Debian
Appendice F - Repository su CentOS e Ubuntu
Repository su CentOS Repository su Ubuntu
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion