Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
Il libro L’autore
Frontespizio Gli italiani in Africa Orientale - 1. Dall’Unità alla marcia su Roma Avvertenza Parte prima. Il colonialismo delle origini
I. Origini del colonialismo italiano
I «precursori» L’attività dei missionari all’epoca dei prìncipi e di Teodoro Neppure Cavour è un «precursore» Il «regno» di padre Stella A Magdala è morto un solo uomo
II. L’acquisto di Assab
Il miraggio di Suez La missione Sapeto-Acton Pro e contro Assab Le reazioni dell’Egitto
III. I primi contatti con lo Scioa
Le Società geografiche Menelik prende l’iniziativa La «grande spedizione» Menelik si sottomette a Johannes Una leggenda per l’Italia postunitaria Il fallimento di Martini
IV. Gli italiani nell’Abissinia del Nord
L’«architetto» Naretti La spedizione Matteucci- Bianchi Bianchi attraverso l’Abissinia Due missioni fallite
V. La rioccupazione di Assab e la vertenza con l’Egitto
Le manovre di Rubattino Segreto ma non troppo Uno sguardo all’interno Menelik si interessa ad Assab Massacro della spedizione Giulietti Assab: da Stabilimento a colonia
VI. Missioni nello Scioa alla vigilia dell’occupazione di Massaua
I Remington di Antonelli Franzoj, l’isolato L’imperialismo di Menelik Antonelli, diplomatico e mercante
VII. Il fallimento della missione all’imperatore Johannes
Gli eredi di Machiavelli Un ponte sul fiume Abbai La morte a tutti i costi Assab, uno scrittoio
VIII. La spedizione a Massaua
Il «programma» di Mancini L’intesa con l’Inghilterra Le reazioni in Italia La spedizione nel Mar Rosso La caduta di Mancini
IX. Ripercussioni all’occupazione di Massaua
Le reazioni in Europa Le reazioni in Abissinia Le reazioni dell’anfari e di Menelik Ai ferri corti con Alula La «missione» Pozzolini e la rottura Menelik va ad Harrar
X. Le basi per una nuova colonia: la Somalia
Il favoloso paese di Ofir Cecchi al Giuba
XI. Realtà e leggenda di Dogali
Come un disastro si trasforma in vittoria Le reazioni in Italia I preparativi per la rivincita Il fallimento delle mediazioni
XII. La spedizione di San Marzano
La «grande rivincita» I protagonisti dell’impresa La lenta marcia su Saati I due eserciti si fronteggiano
XIII. Il tramonto di Johannes
Gli echi in Italia L’attivismo di Baldissera La ritirata di Johannes Menelik chiede aiuti all’Italia
Parte seconda. Gli anni delle conquiste
I. Dalla morte di Johannes al trattato di Uccialli
La politica scioana di Antonelli Johannes contro i vassalli Il dissidio fra Crispi e Bertolè-Viale La morte di Johannes Le reazioni in Italia e a Massaua L’occupazione di Cheren e di Asmara
II. Il protettorato italiano sull’Etiopia
La missione Maconnen in Italia Imbroglioni o incompetenti? La Convenzione addizionale
III. Nasce la colonia Eritrea
L’istituzione anfibia Orero va ad Adua Antonelli in difficoltà Gandolfi sostituisce Orero
IV. L’ultima missione di Antonelli allo Scioa
Salimbeni in difficoltà La rottura clamorosa Menelik e i confini dell’Etiopia
V. Il protettorato sui sultanati della Somalia
Manovre a Zanzibar Il protettorato su Obbia e la Migiurtinia I «cavalieri del secolo» Fieri, belli, fanatici
VI. Gli scandali di Massaua
Livraghi o del genocidio Tutti innocenti, tutti assolti «Son lieto che siate diventato africanista» Utopie e incertezze dei socialisti
VII. Dal convegno del Mareb alla denuncia del trattato di Uccialli
Il bacio di Alula Baratieri sostituisce Gandolfi La politica del «doppio accordo» L’Etiopia verso l’unità
VIII. Ritorna Crispi e si passa all’offensiva
Baratieri, «viceré» Agordat e la spinta verso il Sudan Il fallimento della missione Piano Il decollo dell’Etiopia La presa di Cassala Il braccio di ferro con Franchetti Batha Agos scatena la rivolta
IX. L’invasione del Tigrè
Offensiva e scacco di Mangascià La grande tentazione La reazione di Menelik Baratieri in Italia Debra Ailà: l’ultima illusione «Uomo del mio paese!»
X. Il fallimento della Società Filonardi
Una gestione disastrosa L’occupazione di Lugh Nasce la Compagnia del Benadir
Parte terza. La disfatta di Adua
I. L’offensiva etiopica
L’ottimismo di Baratieri La marcia di Menelik e le trattative di Maconnen Amba Alagi Reazioni in Italia e nel mondo Incertezza e malafede I rinforzi e i coloni
II. Prima della battaglia
L’assedio di Macallè Reazioni in Italia Le mosse dei due eserciti I consigli di guerra
III. La battaglia di Adua
Ambiguità ed errori L’allarme ad Adua Lo scontro di Addi Becci Il combattimento del Raio Lo scontro di Mariam Sciauitò
IV. Il significato di una battaglia
Il pesante bilancio Considerazioni sulla battaglia Le reazioni in Italia e la caduta di Crispi Le operazioni di Baldissera
V. L’odissea dei prigionieri
Sei testimonianze La lunga marcia Vita con gli abissini I frutti della pace Il commiato Verso il governo civile
VI. La morte di Cecchi e Bottego
L’ultima missione Suicidio a Daga-Roba
VII. Il governatorato di Ferdinando Martini
Il riassetto della colonia I rapporti con l’Etiopia Il mondo scopre l’Etiopia Martini ad Addis Abeba
VIII. Vita e morte della Società del Benadir
Tre inchieste Una colonia nel caos Si vendono schiavi La rivolta dei Bimal Il Mullah entra in scena La gestione statale della colonia
IX. L’amministrazione diretta della Somalia
Schiavi per destino La seconda rivolta dei Bimal Lo scontro di Bahallè L’occupazione del Basso Uebi Scebeli Ancora il Mullah L’ordinamento della colonia
X. L’Eritrea e l’Etiopia dopo la morte di Menelik
Salvago Raggi governatore Da Menelik a ligg Jasu Le nuove aspirazioni italiane
XI. Eritrea e Somalia durante la grande guerra
«Arma la prora..» L’Eritrea e i mutamenti in Etiopia I nuovi alleati del Mullah
XII. La Somalia nel dopoguerra
Disfatta e morte del Mullah I programmi restano sulla carta Arriva il principe-contadino
XIII. Dallo Stato liberale alla dittatura fascista
La «vittoria mutilata» Bilancio di un’epoca
Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion