Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Prefazione Parte prima. Il perdono, che cos’è realmente?
Il perdono o la guarigione delle ferite del cuore Il perdono o la doccia del cuore Il perdono o la resurrezione dell’amore Giudizio e perdono Perdonare e chiedere perdono Perdono e umiltà
Parte seconda. I principali ostacoli al perdono e come superarli
Perdonare sarebbe una pratica esclusivamente religiosa Perdonare sarebbe un gesto obsoleto, arcaico Perdonare sarebbe soprattutto una concessione all’altro Perdonare equivarrebbe a giustificare, accettare, scusare Sarebbe impossibile perdonare se l’altro non chiede perdono Per perdonare occorrerebbe dimenticare Perdonare sarebbe riconciliarsi Quando si confonde la persona con l’atto Quando si vede solo la dimensione personale dell’atto Quando si vuole cercare di capire subito ciò che ci sta accadendo Perdono e orgoglio Chiedere perdono sarebbe assumersi parte della colpa Chiedere perdono sarebbe umiliante Il perdono sarebbe un segno di debolezza Voler premere troppo sull’acceleratore Il nuovo territorio del perdono
Per concludere. Possiamo perdonare tutto? Bonus. La metafora delle due nuvole
La prima nuvola La seconda nuvola Le due nuvole, i campi morfogenetici e il cloud Nuvole e perdono
Ringraziamenti Bibliografia
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion