Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Introduzione. Cos’è la decrescita
Decrescita e bioeconomia Decrescita e doposviluppo Riproduzione sostenibile, stato stazionario e crescita zero
Prima parte. Perché la decrescita?
1. L’inferno della crescita
La società della crescita non è sostenibile La società della crescita non è auspicabile
2. Si può mettere vino nuovo in vecchie botti?
Felicità, ricchezza, “disvalore”: l’impostura del Pil Gli indicatori alternativi Uscire dall’economia...
3. Decrescere o arretrare?
Decrescita e regressione Decrescita, austerità, semplicità...
4. Decrescita e sostenibilità
Sviluppo sostenibile è un ossimoro Lo sviluppo sostenibile come pleonasmo
5. È necessaria una decrescita demografica?
Il beato ottimismo demografico Quale popolazione mondiale è sostenibile (possibile o auspicabile)?
Conclusioni. La decrescita rappresenta un’alternativa?
Seconda parte. La decrescita, come?
6. Rivalutare, ridefinire. Come uscire dall’immaginario dominante?
Com’è avvenuta la colonizzazione delle nostre anime? Come uscirne?
7. Ristrutturare, ridistribuire. Decrescita e capitalismo
Ristrutturare/riconvertire Ridistribuire
8. Rilocalizzare. Per una rinascita del locale
La posta in gioco nella dimensione locale La rilocalizzazione economica nella decrescita L’utopia politica locale
9. Ridurre, riutilizzare, riciclare...
Ridurre Ridurre riutilizzare, riciclare e altre “r”...
10. Il Sud avrà diritto alla decrescita?
L’etnocentrismo dello sviluppo Il circolo virtuoso
11. Ecofascismo o ecodemocrazia
Chi sono i “nemici del popolo”? Che fare? Dittatura globale o democrazia locale?
Conclusioni
Note Glossario della decrescita Bibliografia
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion