Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
IL MULINO DI AMLETO Prefazione Introduzione 1. Il racconto del cronista 2. La figura in Finlandia 3. Il parallelo iranico 4. Storia, mito e realtà Intermezzo. Una guida per i perplessi 5. Rivelazioni in India 6. La macina di Amlóði 7. Il coperchio variopinto 8. Sciamani e fabbri 9. Il Titano Amlóði e la sua trottola 10. Il crepuscolo degli dèi 11. Sansone sotto molti cieli 12. L’ultimo racconto di Socrate 13. Del tempo e dei fiumi 14. Il gorgo 15. Le acque sorgenti dal profondo 16. La pietra e l’albero 17. La struttura del cosmo 18. La Galassia 19. La caduta di Fetonte 20. Le profondità del mare 21. Il grande Pan è morto 22. L’avventura e la ricerca 23. Gilgameš e Prometeo Epilogo. Il tesoro perdutoDI GIORGIO DE SANTILLANA
I II III IV
Conclusione L’ENVOI APPENDICI
Appendice 1 Appendice 2 Appendice 3 Appendice 4 Appendice 5 Appendice 6 Appendice 7 Appendice 8 Appendice 9 Appendice 10 Appendice 11 Appendice 12 Appendice 13 Appendice 14 Appendice 15 Appendice 16 Appendice 17 Appendice 18 Appendice 19 Appendice 20 Appendice 21 Appendice 22 Appendice 23 Appendice 24 Appendice 25 Appendice 26 Appendice 27 Appendice 28 Appendice 29 Appendice 30 Appendice 31 Appendice 32 Appendice 33 Appendice 34 Appendice 35 Appendice 36 Appendice 37 Appendice 38 Appendice 39
Bibliografia ILLUSTRAZIONI
1. La Precessione degli Equinozi 2. «Il moto interno dell’albero cosmico» secondo gli abitanti dell’Africa nord-occidentale 3. Le vie del Demiurgo durante la creazione 4. Il monte Meru, la montagna del mondo, emergente dal mare 5. Il crollo del Meru a forma di clessidra 6. La Carta Marina di Olaus Magnus 7. Il gorgo, qui chiamato «Norvegianus Vortex» 8. Lo scorrimento sotterraneo dei fiumi 9. In che modo Kronos dà di continuo a Zeus «tutte le misure dell’intera creazione» 10. La Precessione dei Poli (cielo boreale) 11. La Precessione dei Poli (cielo australe) 12. Horus e Seth intenti a trapanare o a frullare una paletta in una zangola 13. La «frullatura d'incomparabile possanza» dell’Oceano di Latte 14. La versione semplificata dell’AmRtamanthana 15. Il codice maya Tro-cortesiano presenta lo stesso evento 16. La costellazione mesopotamica dell’Arco e Freccia 17. La costellazione cinese dell’Arco e Freccia 18. Le mappe stellari del globo celeste 19. Lancio della freccia contro Sirio, lo sciacallo celeste 20. Il cosiddetto «Zodiaco circolare» di Dendera 21. I poliedri iscritti nelle orbite planetarie 22. Un’illustrazione particolareggiata dello spostamento del Trigono delle Grandi Congiunzioni 23. «A sinistra il pastore è raffigurato nell’atto di traguardare la stella polare» 24. Raffigurazione cinese illustrante la misurazione dell’universo 25. Maschera in terracotta di Ḫumbaba-Ḫuwawa 26. Tlaloc, il cosiddetto «dio della pioggia» messicano 27. I movimenti dei pianeti Mercurio e Saturno 28. La dea egizia Selkis o Śrḳ.t 29. Scarabeo in diaspro verde di origine greco-fenicia raffigurante la dea-Scorpione 30. La dea-Scorpione nel codice maya Tro-cortesiano 31. Sigillo cilindrico mesopotamico raffigurante nella parte superiore il «dio-barca» 32. Il «dio-barca» circondato dalla luna crescente, da tre stelle isolate e da alcune costellazioni 33. Il «dio-barca» nel codice maya Tro-cortesiano 34. Il «dio-barca» sul globo celeste arabo di Tabarī 35. Il quadrato di Pegaso, chiamato «l-ikû», con le costellazioni circostanti 36. La stessa costellazione babilonese, secondo A. Ungnad 37. Lo stesso quadrato negli zodiaci circolare e rettangolare di Dendera 38. Calabash della zona costiera della Guinea 39. Altro calabash della zona costiera della Guinea 40. I Pesci zodiacali, secondo i toba batak di Sumatra 41. Un disegno del Nuovo Mondo, descritto come «animale composito»
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion