Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Colophon
Frontespizio
Sommario
Indice delle illustrazioni
Indice dei riquadri
Prefazione. L’anno della luce
1. I primi esploratori
Come entrare in un occhio
Camere oscure
Faro o trappola?
Lo sguardo di Keplero
2. Sensori di luce
Fotosintesi, l’invenzione più grande
Verso la fotosintesi artificiale
Criptocromi, gli occhi delle piante
Questione di ritmo (circadiano)
Orologi biologici
Il terzo occhio e la visione cieca
Nati per i cieli azzurri
La luce del buon umore
Luce per uscire dal coma
3. Tanti punti di vista
Retina nuda
A ognuno il suo occhio
Il primo occhio
L’esplosione del Cambriano
Un campionario di occhi
L’occhio sapiens
Retina e Ccd
Rodopsina, il segreto chimico della visione
Gli occhi della mente
Photoshop neuronale
Illusioni (ottiche)
Il candore della Luna
La Luna del raccolto
Inseguiti dalla Luna
La “grandezza” delle stelle
Cinema: l’illusione del movimento
Tre esperimenti istruttivi
Illusioni che curano
Anche i pesci si illudono
Plasticità del cervello: il connettoma
“Vedere” non è “guardare”
4. Tra onde e particelle
La luce misura il tempo e lo spazio
La luce è veloce. Ma quanto?
Luce e materia (I)
Luce e materia (II)
Oscurità della luce
Onde e particelle (I)
Il gatto che non miagolò mai
Vivo, morto o le due cose insieme?
Da John Bell al teletrasporto
Onde e particelle (II)
Celle fotovoltaiche
Il radiometro di Crookes
Spettro elettromagnetico
La banda degli infrarossi
Alla luce del Sole
Fenomeni luminosi
Riflessione
Dispersione
Rifrazione
Fermare la luce
Diffusione: perché il cielo è azzurro
Luce ultravioletta, X e gamma
Fare luce: fiamme
Luce a gas e arco fotovoltaico
L’epoca incandescente: 1879-2012
L’epoca fluorescente: 1936-…
Fiat led
Arriva il laser
L’attimo fuggente
Fili di luce: le fibre ottiche
5. Microcosmo
Arriva il microscopio
Lo stupore di un mercante
Hooke scopre la cellula
Vedere i batteri
Batteri buoni
Batteri cattivi
Vedere gli atomi
Oltre il limite di Abbe
La luce X
Luci di sincrotrone
Super-microscopi
Il microscopio LHC
Luce sul mondo nano
6. Macrocosmo
Raccogliere luce
Telescopi spaziali
Il telescopio cosmico: lenti gravitazionali
Leggere la luce stellare
Luce e distanza delle stelle
Luce ed espansione dell’universo
Temperatura e chimica delle stelle
Ombre rivelatrici
Buchi neri: la luce in prigione
Luce che inquina
La luce più fioca
Cupole di luce
Luce dannosa
La luce del Big Bang
L’eloquenza del buio
Cronologia delle scoperte della luce (e dell’ombra)
Bibliografia minima
Sitografia essenziale
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →