Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Frontespizio Colophon Indice del Volume Introduzione generale
Nota bibliografica Nota attributiva Ringraziamenti Premessa alla traduzione
Storia Naturale e Sperimentale, Regola della Presente Storia, Storia dei Venti, Aditi alle tre Storie non portate a termine
Introduzione
Storia Naturale e Sperimentale
Testo
Regola della Presente Storia
Testo
Storia dei Venti
Testo
Storia del Grave e del Leggero - Adito
Testo
Storia della Simpatia e dell’Antipatia delle Cose - Adito
Testo
Storia dello Zolfo, del Mercurio e del Sale - Adito
Testo
Storia della Vita e della Morte
Introduzione Testo
Storia del Denso e del Raro
Introduzione Testo
Riguardo alle Vie della Morte
Introduzione Testo
Fenomeni dell’Universo
Introduzione Testo
Scritti Postumi di Carattere Fisico e Sperimentale
Introduzione Testo
Scritti Medici Postumi
Introduzione Testo
Storia ed Indagine sull’Animato e sull’Inanimato
Introduzione Testo
Storia ed Indagine Prima sul Suono e sull’Udito
Introduzione Testo
Indagine sul Magnete
Introduzione Testo
Topiche dell’Indagine sulla Luce e sul Lume
Introduzione Testo
Pensieri sulla Natura delle Cose
Introduzione Testo
Introduzione
Nota biografica Nota bibliografica Nota storica Elenco delle abbreviazioni usate nelle note
Il parto maschio del tempo Il parto maschio del tempo ovvero la grande instaurazione del dominio dell’uomo sull’universo Il parto maschio del tempo ovvero tre libri sull’interpretazione della natura
Capitolo primo Capitolo secondo
Sull’interpretazione della natura: Prefazione La dignità e il progresso del sapere divino ed umano
Libro primo Libro secondo
Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa La confutazione delle filosofie Della sapienza degli antichi All’illustrissimo Conte di Salisbury, gran tesoriere d’Inghilterra e cancelliere dell’Università di Cambridge All’Università di Cambridge, nobile e inclita madre
Prefazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
La grande instaurazione Francesco di Verulamio così pensò e nella sua riflessione costruì un metodo tale che ritenne di renderlo noto, nel loro stesso interesse, ai contemporanei ed ai posteri Al Serenissimo e Potentissimo Principe e Sovrano nostro Giacomo, per grazia di Dio, Re di Gran Bretagna, Francia e Irlanda; difensore della fede, ecc
Prefazione Divisione dell’opera
Parte seconda dell’opera detta nuovo organo ossia veri indizi intorno all’interpretazione della natura
Prefazione
Aforismi sull’interpretazione della natura e sul regno dell’uomo
Libro primo
Aforismi sull’interpretazione della natura o sul regno dell’uomo
Libro secondo
Preparazione alla storia naturale e sperimentale Descrizione di una storia naturale e sperimentale, tale da poter servire di base e di fondamento alla vera filosofia Aforismi sulla composizione della storia prima Catalogo delle storie particolari per titoli La nuova atlantide Le grandi opere della natura Le grandi opere della natura soprattutto in rapporto agli usi umani Indice dei nomi Indice delle tavole
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion