Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Frontespizio Copyright Ringraziamenti Biografia Prefazione Introduzione Contenuto del volume Parte I: Gli strumenti della finanza
Capitolo 1: Investimenti a basso rischio
Il risparmio postale, la prima volta per molti italiani I conti di deposito: finalmente anche in Italia! I titoli di Stato: i BoT I pronti contro termine, alternativa ai BoT, ma non troppo I Certificati del Tesoro Zero coupon (CTz), “cugini” dei BoT I Buoni del Tesoro Poliennali (BTp): sicuri, ma attenzione alla scadenza e ai tassi! I Certificati di Credito del Tesoro (CcT), cioè il tasso variabile di Stato Le obbligazioni zero coupon Le obbligazioni societarie Le euro obbligazioni Le obbligazioni strutturate convengono? Le obbligazioni convertibili e convertende Le obbligazioni subordinate Duration: molti ne parlano, pochi la conoscono
Capitolo 2: Investimenti ad alto rischio
Speculare sulle valute: non comprate banconote! Le azioni Le azioni privilegiate Le azioni di risparmio I future, la punta di diamante dei mercati finanziari Alla scoperta delle opzioni Covered warrant: attenti alla volatilità! I certificate: turbofinanza o scatole nere? I Contract For Difference (CFD): semplicità in cambio di virtualità
Capitolo 3: Il risparmio gestito
I fondi comuni di investimento Gli ETF, nuove risorse per gli investitori Gli hedge fund Le polizze vita, strumenti su cui si fa ancora troppa confusione I fondi pensione: un accantonamento più che un investimento
Capitolo 4: Le materie prime
Le materie prime: finalmente accessibili!
Capitolo 5: Fiscalità
La fiscalità dei prodotti finanziari – Italia La fiscalità dei prodotti finanziari – I titoli esteri La fiscalità dei prodotti finanziari – Gestire il capital gain
Parte II: I mercati finanziari
Capitolo 6: I mercati finanziari e le operazioni tipiche della finanza
I mercati finanziari, pericolosi ma necessari Le operazioni tipiche della finanza – Le IPO Le operazioni tipiche della finanza – Le OPA Le operazioni tipiche della finanza – Gli aumenti di capitale La stagionalità dei mercati inanziari: alla ricerca del mese giusto per investire
Capitolo 7: L’informazione finanziaria
I rating I dati macroeconomici: saperli leggere diventa sempre più importante per l’investitore Analisti finanziari, istruzioni per l’uso
Parte III: Operare in Borsa
Capitolo 8: Le tecniche e le regole per l’investimento
Differenzia sempre i tuoi investimenti Taglia le perdite e lascia correre i profitti Combatti l’emotività con la programmazione Lascia che sia il mercato a decidere Compra sulla voce, vendi sulla notizia Compra sempre nella maniera giusta Controlla quello che puoi controllare, gestisci quello che non puoi controllare Opera su periodi di tempo differenti Riduci i tuoi investimenti dopo una serie di successi
Capitolo 9: Gli errori da evitare nell’investimento
Non investire emotivamente Non seguire le soffiate: non fanno guadagnare affatto Non seguire la massa, perché di solito sbaglia Non tentare di imitare i grandi investitori, cerca piuttosto di capire che cosa fanno Non combattere mai il trend, cioè non metterti mai contro il mercato Non operare solo al rialzo, ma anche al ribasso Non stabilire in anticipo i tuoi profitti Se non capisci che cosa sta succedendo, meglio non fare nulla Non darti degli obiettivi di tempo, datti degli obiettivi di prezzo Non temere gli eventi rari, cerca invece di sfruttarli
Capitolo 10: Circostanze
Profitti e perdite sono figli della stessa madre Non vi è niente di veramente nuovo sui mercati La speculazione è linfa e veleno per i mercati La speculazione si nutre di notizie, di ogni notizia Ognuno ha il proprio investimento ideale È più difficile chiudere un’operazione che aprirla Più vuoi essere sofisticato, più hai bisogno di tempo Le cose senza valore: polvere, paglia e piume, salgono per prime e più facilmente Gli investitori folli a volte possono guadagnare, ma quelli saggi sanno quando è il momento di perdere Meglio una sconfitta gratis che una vittoria a caro prezzo La propensione al rischio non è propensione all’investimento Un nuovo modello di consulenza
Appendice: I 10 concetti più importanti Bibliografia Informazioni sul Libro Gli autori
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion