Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Nota alla seconda edizione italiana
La distruzione degli Ebrei d'Europa
Capitolo primo
I precedenti
Capitolo secondo
Gli antecedenti
Capitolo terzo
Le strutture della distruzione
Capitolo quarto
Definizione a mezzo decreto
Capitolo quinto
L'espropriazione
I licenziamenti.
L'arianizzazione.
Le imposte sul patrimonio.
Il blocco dei conti correnti.
Il lavoro obbligatorio e la regolamentazione dei salari.
Le imposte sulle entrate.
La fame organizzata.
Capitolo sesto
Il concentramento
Il territorio del Reich e del Protettorato.
La Polonia.
Le espulsioni.
La formazione dei ghetti.
Mezzi di sussistenza del ghetto.
Le confische.
Lo sfruttamento del lavoro.
Il razionamento.
Malattie e morte nei ghetti.
Capitolo settimo
Operazioni mobili di massacro
I preparativi.
La prima ondata di massacri.
La strategia.
La collaborazione con le unità mobili.
Le operazioni di massacro e le loro ripercussioni.
Le esecuzioni dei prigionieri di guerra.
Lo stadio intermedio.
Ministero dei Territori occupati dell'Est {Berlino)1135.
Commissariato del Reich, Ostland1136.
Commissariato del Reich, Ucraina1137.
La seconda ondata di massacri.
1) Territori dell'Ostland e retrovie dei Gruppi di Armate Nord e Centro:
2) Territori dell'Ucraina, distretto di Bialystok, retrovie del Gruppo di Armate Sud e retrovie dell'11ª Armata:
Capitolo ottavo
Le deportazioni
Le istituzioni centrali della deportazione.
Il territorio del Reich-Protettorato.
Il processo di sradicamento.
Problema speciale ü. Gli Ebrei di Theresienstadt.
Arresti e trasporti.
Confische.
La Polonia.
I preparativi.
La gestione delle deportazioni.
Le conseguenze economiche.
L'arco semicircolare.
Il Nord.
Norvegia.
Danimarca.
L'Ovest.
Paesi Bassi.
Lussemburgo.
Belgio.
Francia.
Italia.
I Balcani.
I territori militari del «Sud-Est».
Serbia.
Grecia.
I satelliti per eccellenza.
Croazia.
Slovacchia.
I satelliti opportunisti.
Bulgaria.
Romania.
Ungheria.
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →