Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Indice Introduzione 1. La scienza: una sola etica, un solo metodo
1.1. Via le paure, è questione di metodo 1.2. Com’è fragile il rapporto tra scienza e politica 1.3. C’è una scienza del “fare scienza” che l’Italia disconosce 1.4. Scienziati che spiegano la scienza 1.5. La scienza in diretta vittima del tifo social 1.6. L’alleanza tra scienziati e pazienti si stringe in laboratorio 1.7. La scienza non si ferma, ma serve trasparenza
2. Questioni di libertà (libertà di ricerca, libertà di scelta, libertà di movimento)
2.1. Non c’è libertà senza ricerca 2.2. I caschi blu al servizio della conoscenza 2.3. La vita va rispettata anche alla sua fine 2.4. Si scrive scienza, si legge metodo scientifico 2.5. Denunciare è giusto. Di frustrazione si muore 2.6. Il soffitto di cristallo ha un punto di rottura 2.7. L’Europa è lo spazio di confronto minimo 2.8. Come vincere e perdere un bando erc – e il nostro futuro
3. I rischi di un’informazione fuori controllo
3.1. Metodo ed etica, nella scienza come nel giornalismo 3.2. Miracolo staminali? Fermiamo il turismo delle pozioni pericolose 3.3. Perché la scienza non si fa in piazza: contro i ciarlatani della scienza 3.4. La fine giudiziaria di Stamina e il dovere di ricordare 3.5. Il cordone ombelicale? Donatelo
4. Prevenire è curare
4.1. La medicina migliore è il rispetto 4.2. Un piccolo ago contro il grande rischio 4.3. L’istante in cui la ricerca vince la malattia 4.4. Ragazzi, siate padroni del vostro destino biologico
5. Se naturale non fa rima con salutare
5.1. Nei campi la scienza sconfigge l’ideologia 5.2. Così le biotecnologie possono azzerare l’uso di fitofarmaci 5.3. L’agricoltura bio e i suoi pesticidi 5.4. La buona spesa senza sensi di colpa 5.5. Settembre, andiamo: è tempo di oscillococcinum. La non-cura omeopatica
6. La scienza oltre i confini del laboratorio
6.1. Studiare e condividere per fare rete 6.2. Io ho visto El Mal. E so che si può battere 6.3. Così il cranio esplose durante l’eruzione 6.4. Ventun giovani cittadini consapevoli in Senato 6.5. Scavando nel passato ho trovato l’Italia migliore
7. Nuovo Coronavirus, tra ricerca, nuove conoscenze e infodemia
7.1. Se virus ed epidemie ci raccontano il nostro passato 7.2. Hello, Spike! 7.3. Il Covid e le false correlazioni 7.4. Migliaia di menti che lavorano all’unisono 7.5. Vademecum per leggere uno studio scientifico 7.6. I potenziali vaccini per fronteggiare il Covid sono testati sugli animali 7.7. Del nuovo Coronavirus dobbiamo conoscere vita, morte e miracoli
Fonti
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion