Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Colophon Frontespizio Indice Introduzione Nota. La geografia del cervello Primo capitolo. L’origine del pensiero
La genesi dei concetti Sinestesie atrofizzate e persistenti Lo specchio fra la percezione e l’azione L’errore di Piaget! Il sistema esecutivo Il segreto dei suoi occhi Lo sviluppo dell’attenzione L’istinto del linguaggio La lingua madre Bambini di Babele Una macchina per congetturare Il buono, il brutto e il cattivo Chi ruba a un buon ladron… Il colore della maglietta, fragola o cioccolato Emilio e la nottola di Minerva I, me, mine e altre permutazioni di George Le transazioni in cortile, o l’origine del commercio e del furto Jacques, l’innatismo, i geni, la biologia, la cultura e un’immagine
Secondo capitolo. Il contorno dell’identità
Churchill, Turing e il suo labirinto Il cervello di Turing Turing al supermercato Decisioni d’impulso: la metafora precisa Il corpo al casinò e sulla scacchiera Decisioni o corazonadas? Annusando l’amore Credere, sapere, avere fiducia Vizi e impronte della fiducia La natura dell’ottimista Ulisse e il consorzio che ci costituisce Vizi del sistema di fiducia Lo sguardo degli altri La battaglia che ci costituisce La chimica e la cultura della fiducia Il seme della corruzione La persistenza della fiducia sociale Riassumendo…
Terzo capitolo. La macchina che costruisce la realtà
Lavoisier, al calore della coscienza La psicologia nella preistoria delle neuroscienze Freud nell’oscurità Il libero arbitrio abbandona il divano L’interprete della coscienza Sperimentacoli: la libertà di espressione Il preludio della coscienza In sintesi: il circolo della coscienza La fisiologia della coscienza Leggendo la coscienza Osservando l’immaginazione Ombre della coscienza I neonati hanno coscienza?
Quarto capitolo. I viaggi della coscienza
Stati alterati della coscienza Elefanti notturni La congiura dell’uroboro Decifrare i sogni Sogni diurni Sogno lucido Viaggi della coscienza La frontiera della cannabis Verso una farmacologia positiva La coscienza di Mr X Il sogno di Hoffman Il passato della coscienza Il futuro della coscienza: c’è un limite alla lettura del pensiero?
Quinto capitolo. Il cervello si trasforma sempre
La virtù, l’oblio, l’apprendimento e il ricordo Gli universali del pensiero L’illusione della scoperta L’impalcatura della conoscenza L’impegno e il talento Le forme dell’apprendimento La soglia OK La storia della virtù umana Grinta e talento: i due errori di Galton La carota fluorescente I geni del futuro Il palazzo della memoria Rapporto sulla forma Un mostro dai processori lenti Il piccolo cartografo che c’è in ognuno di noi Triangoli fluorescenti Il cervello parallelo e il cervello seriale L’apprendimento: un ponte fra due vie del cervello Il repertorio di funzioni: imparare è compilare Automatizzare la lettura Ecologia degli alfabeti La morfologia della parola I due cervelli della lettura La temperatura del cervello
Sesto capitolo. Cervelli educati
Il suono delle lettere Collega la parola Ciò che dobbiamo disimparare La cornice del pensiero Parallelache? I gesti e le parole Bene, male, sì, no, buono L’istinto docente Tasselli della cultura Docendo discimus
Epilogo Ringraziamenti
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion