Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
L'enigma dei numeri primi 1. Chi vuol essere milionario? 2. Gli atomi dell'aritmetica
La ricerca di strutture nascoste La dimostrazione, il documentario di viaggio del matematico Le favole di Euclide Caccia ai numeri primi Eulero, l'aquila matematica La stima di Gauss
3. Lo specchio matematico immaginario di Riemann
Numeri immaginari, una nuova prospettiva matematica Un mondo oltre lo specchio La funzione zeta: il dialogo fra musica e matematica Una riscrittura della storia greca dei numeri primi
4. L'ipotesi di Riemann:
Numeri primi e zeri La musica dei numeri primi L'ipotesi di Riemann: ordine dal caos
5. La corsa matematica a staffetta:
Hilbert, il pifferaio magico della matematica Landau, il più difficile degli uomini Hardy, l'esteta della matematica Littlewood, il bullo della matematica
6. Ramanujan, il mistico matematico
Contrasto culturale a Cambridge
7. Esodo matematico: da Gottinga a Princeton
Ripensare Riemann Selberg, lo scandinavo solitario Erdős, il mago di Budapest Zeri ordinati significano numeri primi casuali Polemica matematica
8. Macchine della mente
Gödel e i limiti del metodo matematico La miracolosa macchina della mente di Turing Rotelle e pulegge e olio Dal caos dell'indeterminazione a un'equazione per i numeri primi
9. L'era dell'informatica: dalla mente al PC
Il computer: la morte della matematica? Zagier, il moschettiere della matematica Odlyzko, il maestro di calcoli del New Jersey
10. Scomporre numeri e decifrare codici
La nascita della crittografia per Internet RSA, il trio del MIT Un trucco di carte crittografico Il guanto della sfida di RSA 129 è lanciato Nuovi trucchi in arrivo Con la testa sotto la sabbia Caccia ai grandi numeri primi Il futuro è luminoso, il futuro è ellittico Le gioie della poesia caldea
11. Dagli zeri ordinati al caos quantistico
Dyson, il principe ranocchio della fisica Tamburi quantistici Un ritmo avvincente Magia matematica Biliardi quantistici 42: la risposta alla domanda fondamentale L'ultima sorpresa di Riemann
12. L'ultima tessera del puzzle
Parlare in molte lingue Una nuova Rivoluzione francese L'ultima risata
Ringraziamenti Bibliografia Siti web Testi scritti
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion