Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
LAURA BASSI
Indice
PREMESSA
INTRODUZIONE. DALLA RIMOZIONE ALLA RISCOPERTA*
PARTE I IL CONTRIBUTO FEMMINILE ALLA SCIENZA DEL SETTECENTO
1. “DOTTRICI” E LETTRICI*
2. SPETTATRICI E SPERIMENTATRICI*
PARTE II LAURA BASSI LA FELICITÀ DI VIVERE IN UN «SECOLO ILLUMINATO» DALLA SCIENZA
1. UNA VITA STRAORDINARIA*
2. REALTÀ E MITO DI UN LABORATORIO*
La scuola privata di fisica sperimentale di Laura Bassi (1749-1778)
Il mito di Laura Bassi e la fine oscura del suo Gabinetto di fisica
3. MAESTRA*
Laura Bassi intermediaria tra Spallanzani e l’Accademia delle Scienze di Bologna
La ripetizione delle esperienze sulle «riproduzioni animali»
Spallanzani e le donne cultrici di scienze
PARTE III CONTESTI E CONTROVERSIE
1. LA DIALETTICA DELLE DONNE O L’UTERO PENSANTE*
2. STRATEGIE DI POTERE E COSTRUZIONE DI NUOVI SOGGETTI FEMMINILI*
Un nuovo fenomeno letterario
“Un continuo spettacolo di sé”
La dissimulazione del sapere: una virtù femminile
Esibizione del sapere femminile e strategie di potere
Dalla resistenza passiva alla costruzione di nuovi soggetti femminili
APPENDICI
GLI STRUMENTI DEL LABORATORIO DI LAURA BASSI*
«Inventario delle macchine componenti il Gabinetto della fù Sig.ra Dottoressa Laura Bassi Veratti»
Archivio di Stato di Bologna, Archivio Aldrovandi Marescotti, n. 430, pp. 24.
LE BIOGRAFIE DI LAURA BASSI: 1732-2014*
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →