Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
L’immagine
Il libro
L’autore
Frontespizio
Il migliore discorso della tua vita
Prologo
Parte prima. I FONDAMENTI
I. Competenza comunicativa
Il giorno in cui il TED sarebbe potuto morire
Il giovane Cuor di Leone
II. Costruire un’idea
Cominciate dall’idea
Smettete di rimandare
La sorprendente efficacia del linguaggio
Sì, le parole sono importanti
Il viaggio
III. Le trappole più comuni
Il discorso del venditore
Il discorso improvvisato
Guardare il proprio ombelico aziendale
La performance motivazionale
IV. Il filo conduttore
Il modo sbagliato
La maniera corretta
Dal filo conduttore alla struttura
Affrontare argomenti complicati
La lista
Parte seconda. I FERRI DEL MESTIERE
V. Sintonia
Guardate le persone negli occhi, fin dal primo momento
Mostrate la vostra vulnerabilità
Fateli ridere (ma non scompisciare)
Tenete a freno il vostro ego
Raccontate una storia
Ah, la politica!
VI. Narrazione
Il potere delle parabole
VII. Spiegazione
La maledizione della conoscenza
Dalla spiegazione all’entusiasmo
VIII. Persuasione
Persuasione e preparazione
Il lungo corso della ragione
Diventare detective
La logica non basta
IX. Rivelazione
Il sentiero delle meraviglie
La dimostrazione dinamica
Scenari onirici
Assemblaggi e combinazioni
X. Supporti visivi
Rivelate!
Spiegate!
Appagate l’occhio!
Qualche dritta sui software di presentazione
Font
Leggibilità
Cose da non fare
Spiegazioni e diagrammi
Crediti fotografici
Foto di voi e del vostro team
Video
Transizioni
Trasportare i file
Diritti
Prove
Farsi aiutare da un grafico professionista
Controllo versione
XI. Preparare un copione
Discorsi scritti
Discorsi non scritti
XII. Prove
XIII. Incipit e conclusione
Quattro modi per cominciare alla grande
Sette modi per chiudere in bellezza
Parte terza. SUL PALCO
XIV. Guardaroba
XV. Preparazione mentale
XVI. Allestimento
Appunti di sicurezza
Usare le slide come guida
Cartoncini da tenere in mano
Smartphone o tablet
Monitor di riferimento
Gobbo elettronico
Un leggio che non dà troppo nell’occhio
XVII. Voce e presenza scenica
Parlare in modo espressivo
Arruolate il vostro corpo
Fate di testa vostra
XVIII. Format innovativi
Parte quarta. RIFLESSIONI
XIX. La rinascita dei discorsi
L’età della conoscenza
XX. Perché tutto questo è importante?
XXI. Tocca a voi
Lista delle conferenze citate nel libro
Ringraziamenti
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →