Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
Trama Biografia
Frontespizio
Copyright
INTRODUZIONE NOTA BIBLIOGRAFICA DOCUMENTI E GIUDIZI CRITICI
I II III IV V VI
CRONOLOGIA DELLA VITA E DELLE OPERE DELLA TIRANNIDE
LIBRO PRIMO - ALLA LIBERTÀ
CAPITOLO PRIMO - COSA SIA IL TIRANNO CAPITOLO SECONDO - COSA SIA LA TIRANNIDE CAPITOLO TERZO - DELLA PAURA CAPITOLO QUARTO - DELLA VILTÀ CAPITOLO QUINTO - DELL'AMBIZIONE CAPITOLO SESTO - DEL PRIMO MINISTRO CAPITOLO SETTIMO - DELLA MILIZIA CAPITOLO OTTAVO - DELLA RELIGIONE CAPITOLO NONO - DELLE TIRANNIDI ANTICHE, PARAGONATE COLLE MODERNE CAPITOLO DECIMO - DEL FALSO ONORE CAPITOLO UNDECIMO - DELLA NOBILTÀ CAPITOLO DUODECIMO - DELLE TIRANNIDI ASIATICHE, PARAGONATE COLL'EUROPEE CAPITOLO DECIMOTERZO - DEL LUSSO CAPITOLO DECIMOQUARTO - DELLA MOGLIE E PROLE NELLA TIRANNIDE CAPITOLO DECIMOQUINTO - DELL'AMOR DI SÈ STESSO NELLA TIRANNIDE CAPITOLO DECIMOSESTO - SE SI POSSA AMARE IL TIRANNO, E DA CHI CAPITOLO DECIMOSETTIMO - SE IL TIRANNO POSSA AMARE I SUOI SUDDITI, E COME CAPITOLO DECIMOTTAVO - DELLE TIRANNIDI AMPIE, PARAGONATE COLLE RISTRETTE
LIBRO SECONDO
CAPITOLO PRIMO - INTRODUZIONE AL LIBRO SECONDO CAPITOLO SECONDO - IN QUAL MODO SI POSSA VEGETARE NELLA TIRANNIDE CAPITOLO TERZO - COME SI POSSA VIVERE NELLA TIRANNIDE CAPITOLO QUARTO - COME SI DEBBA MORIRE NELLA TIRANNIDE CAPITOLO QUINTO - FINO A QUAL PUNTO SI POSSA SOPPORTAR LA TIRANNIDE CAPITOLO SESTO - SE UN POPOLO, CHE NON SENTE LA TIRANNIDE, LA MERITI, O NO CAPITOLO SETTIMO - COME SI POSSA RIMEDIARE ALLA TIRANNIDE CAPITOLO OTTAVO - CON QUAL GOVERNO GIOVEREBBE PIÙ DI SUPPLIRE ALLA TIRANNIDE
DEL PRINCIPE E DELLE LETTERE
LIBRO PRIMO - AI PRINCIPI, CHE NON PROTEGGONO LE LETTERE
CAPITOLO PRIMO - SE IL PRINCIPE DEBBA PROTEGGER LE LETTERE CAPITOLO SECONDO - COSA SIA IL PRINCIPE CAPITOLO TERZO - COSA SIANO LE LETTERE CAPITOLO QUARTO - QUAL FINE SI PROPONGA IL PRINCIPE, E QUALE LE LETTERE, CAPITOLO QUINTO - IN QUAL MODO I LETTERATI PROTETTI GIOVINO AL PRINCIPE CAPITOLO SESTO - CHE I LETTERATI NEGLETTI ARRECANO DISCREDITO AL PRINCIPE CAPITOLO SETTIMO - CHE I LETTERATI PERSEGUITATI RIESCONO D'INFAMIA E DANNO AL PRINCIPE CAPITOLO OTTAVO - CHE IL PRINCIPE, QUANTO A SÈ STESSO, DEE POCO TEMERE CHI LEGGE, E NULLA CHI SCRIVE CAPITOLO NONO - CHE GIOVEREBBE AL PRINCIPE DI ESTIRPAR LE LETTERE AFFATTO, POTENDO CAPITOLO DECIMO - NON POTENDO IL PRINCIPE ESTIRPARE AFFATTO LE LETTERE, GLI GIOVA PARERNE IL RIMUNERATORE, E L'APPOGGIO CAPITOLO UNDECIMO - QUAI PREMIJ GIOVI PIÙ AL PRINCIPE DI DARE AI LETTERATI CAPITOLO DUODECIMO - CONCLUSIONE DEL PRIMO LIBRO
LIBRO SECONDO - AI POCHI LETTERATI, CHE NON SI LASCIANO PROTEGGERE
CAPITOLO PRIMO - SE I LETTERATI DEBBANO LASCIARSI PROTEGGER DAI PRINCIPI CAPITOLO SECONDO - SE LE LETTERE, CHE SEMBRANO INSEPARABILI DAI COSTUMI CORROTTI, NE SIANO LA CAGIONE, O L'EFFETTO CAPITOLO TERZO - CHE LE LETTERE NASCONO DA SÈ, MA SEMBRANO ABBISOGNARE DI PROTEZIONE AL PERFEZIONARSI CAPITOLO QUARTO - COME, E FIN DOVE, GLI UOMINI SOMMI POSSANO ASSOGGETTARSI AGLI INFIMI CAPITOLO QUINTO - DIFFERENZA TOTALE CHE PASSA, QUANTO ALLA PROTEZION PRINCIPESCA, FRA I LETTERATI E GLI ARTISTI CAPITOLO SESTO - CHE IL LUSTRO MOMENTANEO SI PUÒ OTTENERE PER VIA DEI POTENTI; MA IL VERO ED ETERNO, DAL SOLO VALORE CAPITOLO SETTIMO - QUANTO SIA IMPORTANTE, CHE IL LETTERATO STIMI CON RAGIONE SÈ STESSO CAPITOLO OTTAVO - QUAL SIA MAGGIOR COSA; O UN GRANDE SCRITTORE, O UN PRINCIPE GRANDE CAPITOLO NONO - SE SIA VERO, CHE LE LETTERE DEBBANO MAGGIORMENTE PROSPERARE NEL PRINCIPATO, CHE NELLA REPUBBLICA CAPITOLO DECIMO - QUANTO IL LETTERATO È MAGGIORE DEL PRINCIPE, ALTRETTANTO DIVIENE EGLI MINORE DEL PRINCIPE E DI SÈ STESSO, LASCIANDOSENE PROTEGGERE CAPITOLO UNDECIMO - CHE TUTTI I PREMJ PRINCIPESCHI AVVILISCONO I LETTERATI CAPITOLO DUODECIMO - QUAI PREMJ AVVILISCANO MENO I LETTERATI CAPITOLO DECIMOTERZO - CONCLUSIONE DEL SECONDO LIBRO
LIBRO TERZO - ALLE OMBRE DEGLI ANTICHI LIBERI SCRITTORI
CAPITOLO PRIMO - INTRODUZIONE AL TERZO LIBRO CAPITOLO SECONDO - SE LE LETTERE POSSANO NASCERE, SUSSISTERE, E PERFEZIONARSI, SENZA PROTEZIONE CAPITOLO TERZO - DIFFERENZA TRA LE BELLE LETTERE E LE SCIENZE, QUANTO AL SUSSISTERE E PERFEZIONARSI SENZA PROTEZIONE CAPITOLO QUARTO - SE ABBIA GIOVATO MAGGIORMENTE LA PERFEZIONE DELLE SCIENZE AI POPOLI SERVI MODERNI, O LA PERFEZIONE DELLE LETTERE AI LIBERI ANTICHI CAPITOLO QUINTO - DEI CAPI-SETTA RELIGIOSI; E DEI SANTI E MARTIRI CAPITOLO SESTO - DELL'IMPULSO NATURALE CAPITOLO SETTIMO - DELL'IMPULSO ARTIFICIALE CAPITOLO OTTAVO - COME, E DA CHI, SI POSSANO COLTIVARE LE VERE LETTERE NEL PRINCIPATO CAPITOLO NONO - QUALE RIUSCIREBBE UN SECOLO LETTERARIO, CHE, SFUGGITO NON MENO ALLA PROTEZIONE CHE ALLA PERSECUZIONE DI OGNI PRINCIPE, NON VENISSE QUINDI A CONTAMINARSI COL NOME DI NESSUNO DI ESSI CAPITOLO DECIMO - CHE DA TALI NUOVE LETTERE NASCEREBBERO A POCO A POCO DEI NUOVI POPOLI CAPITOLO UNDECIMO - ESORTAZIONE A LIBERAR LA ITALIA DAI BARBARI CAPITOLO DUODECIMO - RICAPITOLAZIONE DEI TRE LIBRI, E CONCLUSIONE DELL'OPERA
LA VIRTÙ SCONOSCIUTA - DIALOGO
INTERLOCUTORI FRANCESCO GORI, VITTORIO ALFIERI
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion