Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Prefazione
1. Ripensarci, ancora una volta
Intrappolati nella povertà?
Parte prima VITE PRIVATE
2. Un miliardo di affamati?
Esiste realmente un miliardo di affamati?
I poveri mangiano davvero bene e in quantità sufficiente?
Perché i poveri mangiano così poco?
Esiste davvero, dunque, una trappola della povertà dovuta a una cattiva alimentazione?
3. Soluzioni a portata di mano per migliorare la salute dei poveri (a livello mondiale)?
La trappola della salute
Perché queste tecnologie non vengono utilizzate di più?
Capire le decisioni inerenti la salute
La prospettiva dal nostro divano
4. Primi della classe
Domanda contro offerta
La maledizione delle aspettative
Perché le scuole non funzionano
Ripensare l’istruzione
5. La grande famiglia di Pak Sudarno
Cosa c’è di sbagliato in una famiglia numerosa?
I poveri controllano le loro decisioni riproduttive?
I figli come strumenti finanziari
La famiglia
Parte seconda LE ISTITUZIONI
6. Gestori di hedge fund, ma a piedi nudi
I rischi di essere poveri
Tutelarsi dai rischi
Dove sono le compagnie di assicurazione per i poveri?
7. Gli uomini di Kabul e gli eunuchi dell’India: la (non tanto) semplice analisi economica del credito ai poveri
Fare credito ai poveri
Microidee per un programma macro
Il microcredito funziona?
I limiti del microcredito
Come si possono finanziare le imprese più grandi?
8. Risparmiare, mattone su mattone
Perché i poveri non risparmiano di più
La psicologia del risparmio
La povertà e la logica dell’autocontrollo
9. Imprenditori riluttanti
Capitalisti senza capitale
Le imprese dei poveri
Occupazioni di qualità
10. Le politiche e il processo politico
La political economy
Cambiamenti marginali
La decentralizzazione e la democrazia nella pratica
Contro la political economy
In luogo di una conclusione generale
Ringraziamenti
Note
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →