Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Presentazione
Pagina di copyright
Frontespizio
Dove tutto ha inizio
Il primo contatto
La spartizione della città
La pax criminale
I quattro Re di Roma
Il ritorno del Nero
Le minacce di morte
La collusione della politica e degli imprenditori
Scoppia «mafia Capitale»
Prima parte - Il Nero
L’intoccabile
Il re del «Mondo di mezzo»
I «mitici» anni Settanta
L’addestramento in Libano
Una banda di accattoni sanguinari
Il rapporto con Fabio Panetta
Chi protegge il Nero?
Il furto del secolo
I documenti compromettenti
Tutti temono il Cecato
Il Nero in Campidoglio
Le mani sulla città
Il Comune agli ordini del Cecato
Antichi legami neri
L’accusa per Alemanno
L’esercito degli «impresentabili»
Far West alla romana
Le minacce di Bianconi a Luca Gramazio
O la delega o «parlo delle tangenti»
Il piombo a Menichini e l’imboscata al sindaco
Le accuse agli altri consiglieri
«...quel tangentaro di Alemanno»
L’intervento del braccio destro del Cecato
Lo scontro sulle spese elettorali
La sconfitta elettorale
Football clan
Diabolik e il mondo dei laziali
Gli albanesi di Roma Nord
Marione e il mondo romanista
I contatti con la squadra giallorossa
Vecchi fatti di sangue
La rete dei vip
Il contatto con la sorella di Ornella Muti
De Carlo, l’amico di Belén e Sculli
Gigi D’Alessio e Teo Mammucari
Capitale connection
«So’ contento che è uscito Michelino»
La presa di Roma
L’arresto di Cavaliere e la latitanza di ’o Pazzo
L’ultimo incontro col Cecato
L’ex Nar, Buzzi e la ’ndrangheta
Diotallevi, l’amico di Pippo Calò
I Casamonica
L’arsenale dell’organizzazione
Fasciomafiosi al potere
Il commercialista del Cecato
Gli intrallazzi in Finmeccanica e Gennaro Mokbel
L’omicidio Fanella
Violenza nera
Seconda parte – Il Rosso
Un detenuto modello
La «santa alleanza» tra Buzzi e Carminati
34 coltellate alle spalle
La laurea in carcere e il riscatto sociale
L’elogio di Miriam Mafai
Il «regalo» di Scalfaro e l’incontro con Angiolo Marroni
L’armata rossa: la cooperativa 29 giugno
1200 occupati, 60 milioni di fatturato
Il business dell’emergenza rifiuti
Il regalo di Marino
Tutti gli uomini del presidente
Bugitti: l’ex brigatista veneta
Cancelli: il guerrigliere comunista
I compagni Rotolo e La Maestra
La spartizione dell’Ama
Appalti in odore di mafia
Il braccio di ferro tra le due coop
Il paciere Salvatore Forlenza e Mirko Coratti
La vittoria di Buzzi
Quel pasticcione di Casonato
Il soccorso di Fiscon
L’intercessione di Eugenio Patanè
Impresa a delinquere
La politica come tramite per il profitto
Cristiano Guarnera: la protezione non basta
Il metodo mafioso di Carminati
Matteo Calvio lo «Spezzapollici»
Il pestaggio di Andrea Infantino
L’ascesa del Gaggio
Gli affari sull’emergenza casa
Agostino Gaglianone, l’amico del Nero
Giuseppe Ietto, «l’uomo nostro»
Luigi Seccaroni, la «vittima»
Testa: il lasciapassare per gli appalti
Le mani sull’emergenza sociale
L’immigrato rende più della droga
Luca Odevaine, Odovaine, Odavaine, Odvaine
Le accuse della procura
Il «cavallo» di Buzzi e gli investimenti all’estero
La torta dello Sprar
Il business del Cara di Mineo
Il sottosegretario Castiglione e il pranzo misterioso
L’ascesa di Odevaine a Mineo
L’amico Veltroni
Neri, rossi e bianchi
La Cascina e il tariffario di Odevaine
La partita di San Giuliano di Puglia
La funzionaria che prende appunti
La gara da 1 miliardo e 400 milioni
L’Arciconfraternita si raccomanda al segretario del papa
La turbativa al Vicariato
Domus Caritatis: l’alleanza con la Cascina e il patto con il Rosso
Totti e l’affare da 5 milioni con Roma Capitale
La procura punta sui 43 milioni dei Caat
Grazie a Odevaine 5 milioni vanno a Francesco Totti
L’iter per l’assegnazione
La storia del palazzo di via Tovaglieri
Francesco e Luca
Epilogo – Mafia di destra o di sinistra?
I documenti
Intervista integrale all’ex vicepresidente della Cascina, Francesco Ferrara, sui rapporti con Luca Odevaine
Sommario
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →