Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Introduzione Prefazione La ragione populista Parte prima - La denigrazione delle masse
1. Populismo: ambiguità e paradossi
«Impasse» nella letteratura sul populismo In cerca di un approccio alternativo
2. - Le Bon: suggestione e rappresentazioni distorte 3. - Suggestione, imitazione, identificazione
Folla e dissoluzione sociale Ipnosi e criminologia11 Tarde e McDougall La svolta freudiana Conclusioni: verso un punto di partenza
Parte seconda - Costruire il «popolo»
4. - Il «popolo» e la produzione discorsiva del vuoto
Alcuni cenni sull'ontologia Domande e identità popolare Le avventure dell'equivalenza Antagonismo, differenza e rappresentazione L'interna strutturazione del «popolo» Nominazione e affetto Populismo
APPENDICE - PERCHÉ CHIAMARE «DEMOCRATICHE» ALCUNE DOMANDE 5. - Significanti fluttuanti ed eterogeneità sociale
Fluttuazione: nemesi o destino del significante? L'eterogeneità entra in scena
6. - Populismo, rappresentazione e democrazia
I due volti della rappresentazione Democrazie e identità popolari
Parte terza - Variazioni populiste
7. - La saga del populismo 8. - Ostacoli e limiti alla costruzione del «popolo»
Dalla piattaforma dell'Omaha alla sconfitta elettorale del 18961 Le sei frecce di Atatürk Il ritorno di Perón
Conclusioni
Žižek: in attesa dei Marziani Hardt e Negri: provvederà Iddio Rancière: la riscoperta del popolo
Indice
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion