Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Il Maestro e Margherita
Introduzione di Margherita Crepax Cenni biografici Bibliografia essenziale Epigrafe PARTE PRIMA
Capitolo primo. Non parlate mai con gli sconosciuti Capitolo secondo. Ponzio Pilato Capitolo terzo. La settima prova Capitolo quarto. L’inseguimento Capitolo quinto. Nel frattempo, al Griboedov... Capitolo sesto. Schizofrenia, come era stato detto Capitolo settimo. Un appartamento sinistro Capitolo ottavo. Il duello tra il professore e il poeta Capitolo nono. I tiri di Korov’ëv Capitolo decimo. Notizie da Jalta Capitolo undicesimo. Lo sdoppiamento di Ivan Capitolo dodicesimo. La magia nera e il suo smascheramento Capitolo tredicesimo. L’apparizione dell’eroe Capitolo quattordicesimo. Sia gloria al gallo! Capitolo quindicesimo. Il sogno di Nikanor Ivanovič Capitolo sedicesimo. L’esecuzione Capitolo diciassettesimo. Una giornata convulsa Capitolo diciottesimo. Visitatori sfortunati
PARTE SECONDA
Capitolo diciannovesimo. Margherita Capitolo ventesimo. La crema di Azazello Capitolo ventunesimo. Il volo Capitolo ventiduesimo. Alla luce delle candele Capitolo ventitreesimo. Il gran ballo di Satana Capitolo ventiquattresimo. La liberazione del Maestro Capitolo venticinquesimo. Come il procuratore tentò di salvare Giuda di Kiriath Capitolo ventiseiesimo. La sepoltura Capitolo ventisettesimo. La fine dell’appartamento n. 50 Capitolo ventottesimo. Ultime avventure di Korov’ëv e Behemot Capitolo ventinovesimo. Il destino del Maestro e di Margherita è deciso Capitolo trentesimo. È ora! È ora! Capitolo trentunesimo. Sui Monti dei Passeri Capitolo trentaduesimo. Il perdono e l’eterno rifugio
Epilogo Note al testo
Delitto e castigo
L’autore Introduzione Nota del traduttore PARTE PRIMA
I II III IV V VI VII
PARTE SECONDA
I II III IV V VI VII
PARTE TERZA
I II III IV V VI
PARTE QUARTA
I II III IV V VI
PARTE QUINTA
I II III IV V
PARTE SESTA
I II III IV V VI VII VIII
EPILOGO
I II
Bibliografia essenziale
I fratelli Karamazov
La traduttrice I fratelli Karamazov. Romanzo in quattro parti e un epilogo
Dedica Da parte dell’autore PARTE PRIMA
Libro primo. Storia di una famigliola
I Fëdor Pavlovič Karamazov II Come si sbarazzò del primo figlio III Il secondo matrimonio e gli altri figli IV Alëša, il terzo figlio V Gli starcy
Libro secondo. Una riunione fuori luogo
I Come giunsero al monastero II Un vecchio buffone III Le babe credenti IV Una signora di poca fede V Così sia, così sia! VI Perché vive un uomo simile? VII Un seminarista in carriera VIII Lo scandalo
Libro terzo. I lussuriosi
I Nell’anticamera II Lizaveta Smerdjaščaja III Confessione di un cuore ardente. In versi IV Confessione di un cuore ardente. In aneddoti V Confessione di un cuore ardente. “A capofitto” VI Smerdjakov VII Una controversia VIII Bevendo cognac IX I lussuriosi X Le due insieme XI Un’altra reputazione perduta
PARTE SECONDA
Libro quarto. Gli strazi
I Padre Ferapont II Dal padre III Ha fatto comunella con gli scolari IV Dalle Chochlakov V Lo strazio in salotto VI Lo strazio nell’isba VII E all’aria aperta
Libro quinto. Pro e contra
I Il fidanzamento II Smerdjakov e la chitarra III I fratelli fanno conoscenza IV La rivolta V Il grande inquisitore VI E la faccenda è ancora oscura VII “Vale sempre la pena di parlare con un uomo intelligente”
Libro sesto. Un monaco russo
I Lo starec Zosima e i suoi ospiti II Dalla vita2 dello starec ieromonaco Zosima, morto in Dio, compilata secondo le sue stesse parole da Aleksej Fëdorovič Karamazov III Dalle conversazioni e dai sermoni dello starec Zosima
PARTE TERZA
Libro settimo. Alëša
I L’odore della decomposizione II Quel tal momento III La cipollina IV Cana di Galilea
Libro ottavo Mitja
I Kuz’ma Samsonov II Ljagavyj III Le miniere d’oro IV Nel buio V Una decisione improvvisa VI Arrivo io! VII Il primo e indiscutibile VIII Delirio
Libro nono. L’istruttoria preliminare
I L’inizio della carriera del funzionario Perchotin II L’allarme III Le tribolazioni di un’anima. Prima tribolazione6 IV Seconda tribolazione V Terza tribolazione VI Il procuratore acchiappa Mitja VII Il grande segreto di Mitja, accolto dai fischi VIII La deposizione dei testimoni. Il fiulin IX Mitja viene portato via
PARTE QUARTA
Libro decimo. I ragazzi
I Kolja Krasotkin II I marmocchietti III Lo scolaro IV Žučka V Al capezzale di Iljuša VI Sviluppo precoce VII Iljuša
Libro undicesimo. Il fratello Ivan Fëdorovič
I Da Grušen’ka II Il piedino malato III Un demonietto IV L’inno e il segreto V Non tu! Non tu! VI Primo incontro con Smerdjakov VII La seconda visita a Smerdjakov VIII Terzo e ultimo incontro con Smerdjakov IX Il diavolo. L’incubo di Ivan Fёdorovič X “È stato lui a dirlo”
Libro dodicesimo. Un errore giudiziario
I Il giorno fatale II Testimoni pericolosi III La perizia medica e una libbra di noci IV La fortuna arride a Mitja V Una catastrofe improvvisa VI L’arringa del procuratore. La caratterizzazione VII Uno sguardo storico VIII Trattato su Smerdjakov IX La psicologia a tutto vapore. La trojka galoppante. Il finale dell’arringa del procuratore X L’arringa del difensore. Un’arma a doppio taglio XI Niente soldi. Niente furto XII E nemmeno l’assassinio è stato XIII L’adulterio del pensiero XIV I mužiki hanno tenuto duro
Epilogo
I Progetti per salvare Mitja II Per un attimo la menzogna diventa verità III Il funerale di Iljušečka. Il discorso accanto alla pietra
Note al testo Postfazione di Serena Prina Cenni biografici Bibliografia essenziale
Il sosia
L’autore Prefazione di Olga Belkina Avvertenza Nota biografica su Fëdor Michàjlovič Dostoèvskij Il sosia. Poema pietroburghese
Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undicesimo Capitolo dodicesimo Capitolo tredicesimo
Le notti bianche
La traduttrice Le notti bianche. Romanzo sentimentale. Dalle memorie di un sognatore
Epigrafe Notte prima Notte seconda
STORIA DI NASTEN’KA
Notte terza Notte quarta Mattino
La cronaca di Pietroburgo*
<13 aprile 1847> (firmato N.N.) <27 aprile> (firmato F.D.) <11 maggio> (firmato F.D.) <1 giugno> (firmato F.D.) <15 giugno> (firmato F.D.)
Note ai testi
Le notti bianche La cronaca di Pietroburgo
Postfazione di Serena Prina
Dostoevskij e Pietroburgo Dal feuilleton al roman-feuilleton Le notti bianche
Cenni biografici
1821-1830 1831-1839 1840-1843 1844 1845 1846 1847 1848 1849 1850-1858 1859 1860-1863 1864 1865 1866 1867-1871 1872-1874 1875 1876-1877 1878 1879 1880 1881
Bibliografia essenziale
Il cappotto
I traduttori Il cappotto Note ANNOTAZIONI di Clemente Rebora
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11.
REBORA, LA TRADUZIONE E IL CAPPOTTO di Paolo Giovannetti Note
Anna Karenina
Il traduttore Avvertenze PARTE PRIMA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII XXXIII XXXIV
PARTE SECONDA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII XXXIII XXXIV XXXV
PARTE TERZA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII
PARTE QUARTA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII
PARTE QUINTA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX LA MORTE XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII XXXIII
PARTE SESTA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII
PARTE SETTIMA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI
PARTE OTTAVA
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX
Note al testo
PARTE PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE QUARTA PARTE QUINTA PARTE SESTA PARTE SETTIMA PARTE OTTAVA
Postfazione di Gianlorenzo Pacini Cenni biografici* Bibliografia essenziale
Guerra e pace
L’autore Avvertenze Guerra e pace
LIBRO PRIMO
Parte prima
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV
Parte seconda
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI
Parte terza
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX
LIBRO SECONDO
Parte prima
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI
Parte seconda
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI
Parte terza
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI
Parte quarta
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII
Parte quinta
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII
LIBRO TERZO
Parte prima
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII
Parte seconda
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII XXXIII XXXIV XXXV XXXVI XXXVII XXXVIII XXXIX
Parte terza
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII XXXIII XXXIV
LIBRO QUARTO
Parte prima
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI
Parte seconda
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX
Parte terza
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX
Parte quarta
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX
EPILOGO
Parte prima
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI
Parte seconda
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII
Note al testo
LIBRO PRIMO LIBRO SECONDO LIBRO TERZO LIBRO QUARTO EPILOGO
Postfazione di Gianlorenzo Pacini Cenni biografici* Bibliografia essenziale
Padri e figli
L’autore Niente, niente, niente di Paolo Nori Nota sulla pronuncia dei nomi e delle parole russe Padri e figli
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII
Cos’è ZOOM?
Cos’è ZoomBox? Zoom è anche social
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion