Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
TILLIETTE
Indice dei contenuti
Introduzione
1. L’incontro tra Cristo e pensiero moderno. Contro l’esegesi storico-critica di “sinistra” della modernità
2. Nell’orbita dell’idealismo tedesco. La lettura di “destra” del Cristo storico e del Cristo della fede
3. Tra ontologia e storia. Il Gesù “reale” perduto
PARTE PRIMA
I. Il Convegno di Gallarate del 1975. La modernità filosofica a due volti
II. Il sottosuolo filosofico-teologico della riflessione tilliettiana
III. Hegel tra gnosi e “conservazione” della fede in Cristo nel “primo” e nel “secondo” Tilliette
IV. Idea e Rivelazione cristiana nell’“ultimo” Schelling
V. L’affinità elettiva del pensiero tilliettiano e i suoi sviluppi
PARTE SECONDA
I. Simboli e imitazioni
II. La scuola hegeliana cattolica di Francia
III. Aspetti fenomenologici
IV. Tilliette e i filosofi italiani del suo tempo. Un breve omaggio
V. La cristologia filosofica oltre il medievalismo neoscolastico antimoderno e il modernismo. Spunti e criticità
Bibliografia
Nota biografica
Indice dei nomi
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →