Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Frontespizio
Colophon
Indice del volume
I Saggi
«L’Ebreo di Verona» del padre Bresciani
Veuillot e la «Mirra»
Pier delle Vigne
«Alla sua Donna» poesia di Giacomo Leopardi
La «Fedra» di Racine
Dell’argomento della «Divina Commedia»
Carattere di Dante e sua utopia
Schopenhauer e Leopardi
L’ultimo de’ puristi
Settembrini e i suoi critici
L’uomo del Guicciardini
Ugo Foscolo
Giuseppe Parini
II. Dal «Saggio critico sul Petrarca»
Forma petrarchesca
La critica del Petrarca
Postilla
III. Lezioni sul Manzoni
Il mondo epico-lirico di Alessandro Manzoni
La poetica di Manzoni
La materia de’ «Promessi Sposi»
I «Promessi Sposi»
IV. Lezioni Sull’Ottocento
La scuola lombardo-piemontese. Conchiusione
La scuola liberale del secolo decimonono
La scuola democratica
Giovanni Berchet
V. Lezioni sul Leopardi
Introduzione
L’«Eneide» (1817)
VI. Ricordi
I. Mia nonna
II. Zio Carlo
III. Zia Marianna
IV. Genoviefa
V. L’abate Fazzini
VI. Domenico Cicirelli
VII. L’abate Garzia
VIII. Il marchese Puoti
IX. Cose di casa
X. La crisi
XI. Solo
XII. Il colera
VIII. Zio Carlo e zio Peppe
IX. Casi fortunati
XV. Il collegio militare e il caffè del Gigante
XVI. La scuola al Vico Bisi
XVII. Le lezioni di grammatica
XVIII. Letture e composizioni
XIX. Malattie reali e immaginarie
XX. Impressioni politiche. Zio Peppe
XXI. Cose di lingua
XXII. Reminiscenze. Agnese
XXIII. Lo stile
XXIV. Camillo De Meis e la mia scuola
XXV. La rettorica
XXVI. La lirica
XXVII. La scuola. Proposta di matrimonio. Il marchese e i giornali
XXVIII. Il genere narrativo
Indice dei nomi
Indice delle tavole
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →