Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Cover Frontespizio Copyright Indice Prefazione all’edizione italiana Prefazione Ringraziamenti Note al testo I. Gli anni di formazione nel vecchio Württemberg
«Wilhelm» Famiglia e prima formazione
II. Il seminario protestante di Tubinga
Vita universitaria: delusioni e attrattive Controversie filosofiche al seminario Ritorno a Stoccarda
III. Berna, Francoforte e Jena: fallimenti e nuovi inizi
Berna: ripensamenti Sosta a Stoccarda: flirt e politica Francoforte: Hölderlin e nuovi orizzonti La scelta di Hegel: di nuovo in contatto con Schelling Jena: la trasformazione di Hegel I «festini letterari» di Jena e la nascita del romanticismo Il declino di Jena e l’entrata in scena di Hegel
IV. Testi e abbozzi da Francoforte e Jena: il cammino di Hegel verso la Fenomenologia
Parte prima Fare filosofia a Francoforte: la nuova concezione di Hegel e Hölderlin Fichte e la radicalizzazione del progetto di Kant La rivoluzione flosofca di Hölderlin e il suo influsso su Hegel Parte seconda Jena: testi e abbozzi 1801-1802: Hegel fa i conti con Schelling Fede e sapere: una fuga kantiana da Kant 1802-1804: il sistema hegeliano allo stadio embrionale 1804-1805: logica e metafsica 1805-1806: l’idealismo hegeliano, penultima versione
V. Hegel trova la propria voce: la Fenomenologia dello spirito
Il progetto della Fenomenologia Coscienza e autocoscienza Ragione e storia Geist e storia Vita moderna, moralità moderna e «anime belle» Religione e sapere assoluto
VI. Anni di passaggio: da Jena a Bamberga
La vita di Hegel è sconvolta Addio a Jena Speranze di altre sistemazioni Giornalista professionista a Bamberga Una linea editoriale filo-napoleonica La ricezione della Fenomenologia Le recensioni anonime: Hegel, uno schellinghiano?
VII. Norimberga, o della rispettabilità
La politica del neo-umanesimo Modernizzare l’istruzione a Norimberga Educazione, vita moderna e religione moderna Autorità religiosa e politiche educative Matrimonio nel patriziato di Norimberga Vita domestica e traversie La pedagogia della libertà: il discorso del 1811 La caduta di Napoleone Un filosofo nel mondo post-napoleonico Il rapporto sull’insegnamento ginnasiale Vita moderna e vita di scuola
VIII. Dalla Fenomenologia al «Sistema»: la Logica di Hegel
Norimberga: il cambiamento nel modo di considerare la Fenomenologia Lo sviluppo della Scienza della logica a Norimberga La Scienza della logica
IX. Heidelberg: Hegel viene alla ribalta
Vita familiare e trasferimento a Heidelberg Ludwig Fischer Hegel si unisce alla famiglia I cognati in visita a Heidelberg Le nuove università nell’età della Restaurazione Vita di società e sistemazione Impegno politico Il Württemberg, il costituzionalismo e i ceti Hegel interviene nel dibattito Reazioni al saggio politico L’offerta da Berlino
X. Berlino: riforme e repressione (1818-1821)
La Prussia di Hegel e l’università di Berlino Sistemazione a Berlino Hegel e la reazione in Prussia: 1819-1820 La persecuzione dei «demagoghi»: Fries e de Wette A Dresda, brindando alla rivoluzione Contraccolpi
XI. La Filosofia del diritto: libertà, storia e stato europeo moderno
Da Norimberga a Berlino: il recupero dell’«eticità» La Filosofia del diritto La filosofia della storia del mondo
XII. Consolidamento: Berlino, Bruxelles, Vienna (1821-1824)
A Berlino: Hegel trova il suo equilibrio La Prefazione al libro di Hinrichs sulla filosofia della religione Ricordi di giovinezza e visioni del futuro: Bruxelles e l’Olanda Vienna e il ceto universale Vienna e la modernità
XIII. Affermazione: Berlino e Parigi (1824-1827)
Ancora agitazioni Eduard Gans e gli «Annali» Satira, Saphir e difficoltà impreviste Parigi: «la capitale del mondo civile» Ritorno a casa
XIV. Pensare a fondo la cultura moderna: natura, religione, arte e l’assoluto
La filosofia della natura La filosofia della religione La filosofia dell’arte
XV. A casa: 1827-1831
Celebrità e lotte La quiete prima della tempesta Nuovi onori e nuove preoccupazioni Pensieri inquietanti: la «rivoluzione di luglio» e il Reform Bill inglese Gli ultimi giorni
Epilogo Note Cronologia della vita di Hegel Bibliografia Indice analitico Informazioni sul Libro Circa l’autore
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion