Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Applicazioni basate su spreadsheet
Aggiornamento
Sicurezza
Tipi di applicazioni
Pronto impiego
Tabelle personali
Applicazioni condivisibili
Database e tabelle pivot
Modelli di simulazione
Componenti aggiuntivi
Applicazioni chiavi in mano
Costruire applicazioni
Capitolo 1 - Strumenti per sviluppare applicazioni
Analisi rapida
Tabelle strutturate
La scheda Strumenti tabella/Progettazione
Proprietà
Strumenti
Dati tabella esterna
Opzioni stile tabella
Stili tabella
Peculiarità delle tabelle
Le analisi “what if”
Tabelle di sensibilità
Tabelle dati
Tabelle pivot
Costruire una tabella pivot
Caratteristiche funzionali delle tabelle pivot
Funzionalità avanzate
Contare i dati
Gestire gli errori
Scenari
Preparazione dei dati
Creazione degli scenari
Obiettivi e soluzioni
La ricerca di un obiettivo
Il Risolutore
Capitolo 2 - Acquisire dati
Convalidare con una formula
La formattazione condizionale
Usare i nomi
I moduli
I passi per lo sviluppo
Capire l’utente
Il piano di lavoro
L’interfaccia
Lo sviluppo
Il collaudo
Documentazione e manutenzione
Capitolo 3 - Macro e VBA
Registrare una macro
Protezione e salvataggio
Personalizzare la protezione
Salvare le macro
Riferimenti relativi e assoluti
Il contenuto di una macro
Scrivere macro
Caratteristiche essenziali del VBA
Gli oggetti di Excel
Il codice
Una funzione personalizzata
Due interessanti funzioni intrinseche
Capitolo 4 - Gli strumenti per il VBA
L’Editor di Visual Basic for Applications
Un primo programma VBA
Le segnalazioni di errore
Le finestre di servizio
Capitolo 5 - La sintassi del VBA
Gli schemi sintattici
Gli elementi degli enunciati
Operatori
Variabili
Tipi di dati
Nomi delle variabili
Costanti
Espressioni
Le categorie degli enunciati
Dichiarare
Pubblico e privato
L’enunciato Dim
Tipi definiti dall’utente
Assegnare
Eseguire azioni
Controllo del flusso
Il costrutto If...Then...Else
Il costrutto IIf
Il costrutto Select Case
I costrutti per i cicli
I costrutti Do...Loop
I costrutti For...Next
I costrutti With e For Each
Le funzioni in VBA
Funzioni definite dall’utente
Funzioni intrinseche
Gli argomenti delle routine
Capitolo 6 - Gli strumenti per l’interattività
Lo UserForm
Le proprietà degli UserForm e dei controlli
Gli eventi in Excel
Un esempio concreto di UserForm
Costruire lo UserForm
Creare le routine evento
I controlli nelle applicazioni
Etichette e Immagini
Pagine e Caselle di controllo
Scegliere con caselle combinate e caselle di riepilogo
Usare una casella combinata
Usare una casella di riepilogo
Selezioni multiple
Selezionare intere righe
Controlli speciali
Copiare e incollare un intervallo
Far parlare Excel
Capitolo 7 - Lavorare con i file
Strumenti per lavorare sui file
Il progetto ADESCANE
Lo strumento di lavoro
Le fasi operative
Il controllo dei dati
Tecniche usate per il controllo
I conteggi
Valorizzare le attese
La gestione di un magazzino
Lo schema dell’applicazione
I componenti dell’applicazione
La convalida dei dati
Le operazioni di riepilogo
L’interfaccia utente
Capitolo 8 - La gestione degli errori
Gli errori di run-time
Gli errori intercettabili
L’istruzione On Error
Metodi e proprietà dell’oggetto Err
I limiti della gestione degli errori
Prevenire gli errori
L’esecuzione passo per passo
Le finestre di controllo
I metodi dell’oggetto Debug
Le espressioni di controllo
Lo stack di chiamate
Un registro per gli errori di run-time
File non Excel con VBA
Il comando Open
I file sequenziali
I file ad accesso casuale
I file CSV
I file di testo come oggetti
Capitolo 9 - Excel e altri strumenti Office
Il ruolo dell’automazione
Creare documenti Word
Esperimenti registrando macro
Un esempio concreto
Creare una presentazione PowerPoint
Da Excel ad Access
Le operazioni preliminari
La connessione con Access
Inviare automaticamente dati Excel con la posta elettronica
Il client della posta elettronica
Posta da Excel con VBA
Capitolo 10 - Excel e il resto del mondo
ARPANET: gli albori
Il World Wide Web
Importare dati dal Web
Aggiornare i dati importati
Importare dati da altre fonti
Presentare dati e informazioni
Comunicare meglio
Filtri per tabelle pivot
I grafici sparkline
La formattazione condizionale
MBO, S.M.A.R.T. , BSC, KPI, BI
Creare dashboard con Excel
Considerazioni preliminari
Scelte tecniche
Condividere dati e informazioni
Gestire le condivisioni
Appendice - Il linguaggio SQL ed Excel
I concetti base di SQL
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →