Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Cover Frontespizio Copyright Indice Dedica L’autore Prefazione Introduzione Parte 1. Scrittura professionale
Capitolo 1. La scrittura efficace: destinatari, obiettivi, tono, stile e formalità
La prima regola Gli obiettivi della comunicazione scritta
Le caratteristiche dell’obiettivo Scrivi il tuo obiettivo
Il destinatario della comunicazione scritta
Definire il destinatario
Il livello di informazione
Lettore esperto Lettore tecnico Manager e decisori Lettore non esperto Lettore complesso
Scrivi semplice!
Lista di controllo per il destinatario
Tono, stile e livello di formalità del testo
Tono Stile Livello di formalità
Riepilogo
Capitolo 2. Progettare il testo
Pianificare il testo: 1 minuto, 1 ora, 1 giorno, 1 mese, 1 anno Il blocco dello scrittore
Tecniche creative contro il blocco dello scrittore
Organizzare le informazioni
Le sette strutture organizzative del testo
Creare un indice
Come creare un indice efficace
Cercare le informazioni per iniziare a scrivere
Le fonti di ispirazione
Capitolo 3. Scrivere, rivedere e correggere un testo
La prima stesura
Consigli per la prima stesura
La revisione
L’importanza della revisione Decidi il livello della revisione
Consigli pratici per la revisione
Gli obiettivi di una buona revisione
Correggere il testo A cosa serve l’editing?
Tecniche per scovare gli errori
Parte 2. Copywriting
Capitolo 4. Il copywriting
Chi è e cosa fa il copywriter? Quello che il copy non è e non può fare I compagni di banco del copy Come lavora un copywriter
Conosci il tuo prodotto Conosci il tuo spazio Conosci i tuoi lettori
Esistono solo due tipi di annunci La strategia e gli obiettivi della comunicazione Lista di controllo prima di iniziare a scrivere
Esempi di prodotti su cui c’è poco o niente da dire
Capitolo 5. Scrivere annunci per giornali, riviste, affissioni
Gli elementi di un annuncio stampa Come si leggono gli annunci? Il primo sguardo va all’immagine Il titolo
Come si scrive un buon titolo Ritmo e struttura del titolo
Il payoff La baseline La bodycopy
Gli errori da evitare nella bodycopy Come scrivere una buona bodycopy?
Ogni annuncio è un’affissione: le cose da non dimenticare Le tecniche per scrivere gli annunci Le forme retoriche usate negli annunci Il processo di creazione di un annuncio
Definisci il tuo spazio Scrivi molti titoli
Il tuo annuncio funziona? Check list per il controllo degli annunci
Capitolo 6. Scrivere lettere commerciali, brochure e pubblicità diretta
Scrivere per vendere Le caratteristiche del marketing diretto Gli strumenti del marketing diretto
Il mailing postale
La lettera commerciale: gli elementi e gli obiettivi
La struttura della lettera commerciale
Il copywriting del packaging grafico Scrivere i testi per le brochure La DRA: Direct Response Advertising
Capitolo 7. Scrivere spot radio e TV
Come funziona una radio? Le caratteristiche degli spot radio Gli elementi di uno spot radio Lo script e le istruzioni Tipi di spot radio Scrivere uno spot radio
Scrivere uno spot radio
Lista di controllo per uno spot radio Scrivere uno spot TV
Capitolo 8. Scrivere comunicati stampa e pubbliredazionali
A chi inviare il comunicato stampa? Gli elementi del comunicato stampa Quando inviare il comunicato stampa? Niente errori Il comunicato stampa web Scrivere un pubbliredazionale
Tra pubblicità e giornalismo
Come scrivere un pubbliredazionale Scrivere una cartella stampa
Parte 3. Web copywriting
Capitolo 9. Il web copywriter: chi è e cosa fa
Il web e le modalità di lettura del testo Pianificare i contenuti di un sito web
Il piano editoriale di un sito web
I destinatari di un sito web
Strumenti di analisi dell’audience
Definire gli obiettivi di un sito Pianificare i contenuti di base e di aggiornamento Riprogettare un sito esistente
Creare una mappa del sito web
Scrivere menu che significhino qualcosa
Consigli per scrivere menu, pulsanti, etichette
Capitolo 10. Web copywriting: scrivere pagine web
Titoli efficaci
Tecniche per scrivere titoli efficaci
Paragrafo introduttivo Paragrafi brevi e omogenei Quanto deve essere lunga una pagina? I testi in relazione al design Come un web copywriter aumenta la credibilità di un sito web
Capitolo 11. SEO copywriting: scrivere per i motori di ricerca
Usare i testi per scalare le posizioni su Google Che cosa cercano le persone sul web?
I criteri che usa Google per posizionare un sito web
La qualità dei contenuti secondo Google Anatomia di una pagina web I meta tag
La funzione del tag title Il meta tag description
Come ottimizzare i testi con le parole chiave
Inserire le keyword in un testo
I tag di titolazione
Consigli per scrivere i tag di titolazione
Scrivere i link
Consigli per scrivere gli anchor text
Scrivere le URL La scelta del dominio
Capitolo 12. Scrivere email, newsletter e article marketing
Scrivere email
L’oggetto dell’email Il corpo del messaggio Qualche suggerimento sull’email marketing
Scrivere newsletter
Pianificare una newsletter
Scrivere article marketing
Consigli per scrivere articoli La struttura di un articolo
Capitolo 13. Scrivere landing page
Cos’è una landing page? Gli elementi di una landing page
Capitolo 14. Scrivere annunci pubblicitari e banner
Come si comprano e si vendono gli annunci pubblicitari sul web? I formati dei banner pubblicitari Gli elementi di un annuncio display Altri consigli per scrivere banner
Capitolo 15. Scrivere per i social network
Scrivere contenuti efficaci per i social Sviluppare una strategia “social” Tecniche per scrivere post
Conclusioni. A cosa serve saper scrivere?
Informazioni sul Libro
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion